l'iniziativa
Anche se alla vista dei monumenti della città completamente al buio o meno illuminati del solito, tanti cittadini venerdì sera hanno pensato a un calo di tensione dovuto a un guasto tecnico, la ragione non è stata un incidente o un problema alla rete di distribuzione dell'energia. L'abbassamento di luce è stato volontario: anche quest'anno, infatti, il Comune ha aderito alla campagna “M'illumino di meno”, in coincidenza della Giornata mondiale del risparmio energetico.
Tra le 19 e le 20, lo spegnimento delle luci ha interessato gli uffici comunali, le torri di San Pancrazio e dell'Elefante, gli impianti che illuminano le mura di Castello, la Cattedrale e il parcheggio dello stadio Sant'Elia. È stato inoltre ridotto il flusso luminoso in Castello, piazza Del Carmine, ai Giardini pubblici, al parco di Bonaria, nei parcheggi del Banco di Sardegna e in via Sonnino.
«L'adesione alla campagna», riferisce l'assessore alla Pianificazione dei servizi, Gianni Giagoni, «è il proseguimento dell'azione avviata dall'amministrazione attraverso un programma di contenimento dei consumi che prevede la sostituzione delle vecchie lampade con nuovi punti luce a risparmio energetico». L'assessore spiega che «molto presto, inoltre, prenderà il via la campagna di risparmio negli edifici pubblici e l'installazione di impianti di energia alternativa in caseggiati comunali e scolastici». (p.l.)
20/02/2011