Gare regionali giovanili
La piscina di Terramaini riapre, ma solo per due giorni. Dopo sette mesi di chiusura forzata, ieri mattina le porte dell'impianto comunale si sono spalancate per ospitare le gare regionali di nuoto che si concluderanno stasera. Centinaia di atleti di età compresa tra 13 e 18 anni, provenienti da tutta l'Isola, si sono confrontati per l'intera giornata nell'acqua riscaldata della piscina, mentre un folto pubblico si è riversato sulle gradinate per assistere allo spettacolo. Oggi le gare andranno avanti, ma da domani la piscina sarà nuovamente chiusa. Il motivo? «I lavori di messa in sicurezza e manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli impianti sono stati ultimati», riferisce il dirigente dell'assessorato comunale allo Sport, Alessandro Cossa, «ma dobbiamo ancora fare una serie di verifiche. In tutti i casi, la riapertura definitiva è ormai imminente. Non voglio indicare una data precisa per scaramanzia, ma dovrebbe essere una questione di pochi giorni. Le gare di questo weekend ci sono servite per verificare le condizioni della struttura e il funzionamento di tutti gli impianti dopo un lungo periodo di inattività. Lunedì mattina parleremo coi responsabili delle società che hanno gareggiato e raccoglieremo le loro impressioni».
Una volta riaperta, la piscina di Terramaini sarà gestita dal Comune per alcuni mesi e successivamente sarà data in affidamento attraverso una gara pubblica. Nel frattempo le società sportive potranno utilizzare la vasca con tariffe agevolate. «In teoria la gestione diretta da parte del Comune dovrebbe durare due o tre mesi», riferisce Cossa, «ma potrebbe anche protrarsi più a lungo perché è molto difficile affidare l'impianto a metà stagione. Alle associazioni abbiamo garantito l'utilizzo fino a luglio. Ad agosto la piscina resterà sicuramente chiusa e a settembre dovrà necessariamente riaprire con la nuova gestione».
Le associazioni che hanno presentato richiesta di utilizzo delle corsie sono 18 (il doppio dell'anno scorso) e sono state tutte accontentate. Si tratta di Ferrini, Sport Gest Libertas, Rari Nantes, Cagliaritana Nuoto, G&M 3 Sport, Kauna Team, Cerbero Triathlon, Sporting Nuoto Libertas, Libertas Nuoto Cagliari, Nuotomania, Promosport, Gruppo In Forma, Nuoto Club Cagliari, Albessede Onlus, Oppidum Sport, Sardegna Sport-SaSpo, Sardinian Shark e Arcu de Chelu.
PAOLO LOCHE