Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

La chiesadella Purissima riaprirà a giugno

Fonte: L'Unione Sarda
4 aprile 2011

Castello

 A giugno riapre la chiesa della Purissima. Sarà restituita al culto, dopo pochi mesi di restauro il cinquecentesco edificio religioso di via Lamarmora. Di proprietà del Fondo degli edifici di culto del ministero degli Interni, la chiesa è custodita dal 1933 dalle “Ancelle della Sacra famiglia” che vivono e pregano nel monastero adiacente. Ma non è detto che, a lavori conclusi, la chiesetta resti in mano alle suore.
Grazie al finanziamento regionale di 500 mila euro erogato nel 2009, il Comune ha aperto il cantiere nel novembre scorso. «Contiamo di portare a termine l'intervento subito dopo la primavera, probabilmente a giugno», conferma Paola Mura, responsabile dei lavori. I fondi serviranno per impermeabilizzare le terrazze di copertura e curare i dettagli architettonici, le superfici decorate in pietra, le volte e le antiche vetrate. Anche l'originale portone di ingresso principale sarà restaurato e riposizionato e la cancellata esterna sarà ristrutturata. Del restauro degli arredi sacri si sta occupando la Soprintendenza.
La Chiesa della Purissima venne costruita, grazie ai lasciti delle nobildonne cagliaritane ritirate a vita monastica, dopo il 1540 e rimase in uso fino al 1867 quando il monastero venne acquisito dallo Stato e adibito a scuola.
ENNIO NERI