Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

La chiusura entro le 12 del 16 aprile

Fonte: L'Unione Sarda
4 aprile 2011

Le regole

 La presentazione delle liste in vista delle comunali dovrà avvenire tra le 8 e le 20 di venerdì 15 aprile e le 8 e le 12 (il termine è tassativo) di sabato 16. Dovranno essere presentate alla segreteria generale del Comune, al secondo piano del Palazzo civico di via Roma.
L'ordine dei candidati a sindaco (e delle liste a loro collegate) sulla scheda elettorale (ce ne sarà solo una, per le comunali) verrà stabilito mediante sorteggio che avverrà nella sede della commissione elettorale circondariale, presso il palazzo comunale di via Sonnino. Lo stesso organismo avrà l'onere di verificare le candidature e la documentazione presentata e deciderà in merito all'ammissione.
Le liste dovranno essere composte da un minimo di 27 e un massimo di 40 candidati. Sarà ammesso il voto disgiunto: nel senso che sarà possibile votare per un candidato a sindaco e per un consigliere che è schierato in una diversa coalizione. Altro caso: la preferenza accordata a un candidato per l'assemblea civica si estenderà automaticamente all'aspirante sindaco della stessa alleanza, in caso di assenza di scelte diverse. La preferenza espressa esclusivamente sul candidato a primo cittadino non si estende, invece, a nessuna delle liste a lui collegate.
Ogni lista, per essere ammessa, dovrà presentare un numero di firme (autenticate) che dovranno essere comprese tra le 350 e le 700: potranno sottoscriverle esclusivamente cittadini iscritti alle liste elettorali di Cagliari. Gli aspiranti consiglieri dovranno, invece, presentare una dichiarazione di accettazione della candidatura, unitamente al certificato d'iscrizione alle liste elettorali di qualsiasi Comune italiano.