Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Promuovere le donazioni con una festa al parco

Fonte: L'Unione Sarda
11 aprile 2011

LA GIORNATA
TERRAMAINI. Domani c'è Corri...donando


“Dona gli organi, il trapianto è vita”. Con questo slogan, domani mattina migliaia di sportivi di ogni età si ritroveranno al parco comunale di Terramaini per partecipare a “Corri… donando”, festa di sport e solidarietà promossa per il terzo anno consecutivo dall'associazione Prometeo. L'appuntamento è per le 9 e gli organizzatori sperano in una bella giornata di sole per bissare il successo degli anni passati.
DONAZIONI La manifestazione sarà finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulla donazione degli organi. I protagonisti saranno come da tradizione i bambini che avranno la possibilità di correre e giocare sui prati verdi del giardino pubblico pirrese. «Come nelle altre edizioni», annuncia il presidente di Prometeo, Pino Argiolas, «contiamo di convogliare al parco qualche migliaio di persone con tantissimi bambini. Pur essendo una giornata con un significato molto particolare, che vuole ricordare un nobile gesto compiuto da tante famiglie sarde (la donazione degli organi) che ha permesso di salvare tante vite con un trapianto, vuole allo stesso tempo essere una festa per le famiglie e per i loro bambini, e anche un momento di ringraziamento da parte dei trapiantati verso chi permette loro di continuare a vivere».
SOLIDARIETÀ Nel parco saranno allestiti i consueti “gazebo della solidarietà”, dove i cittadini potranno incontrare gli operatori sanitari che si occupano di trapianti negli ospedali Brotzu e Binaghi. A coordinarli sarà il responsabile regionale del Centro regionale trapianti, Carlo Carcassi, affiancato per l'occasione dagli specialisti Fausto Zamboni, Ugo Storelli, Emiliano Cirio, Stefano Dedola e Fabrizia Salvago. Interverranno, inoltre, i familiari di alcuni donatori di organi. Ovviamente non mancherà la postazione della onlus Prometeo (associazione fondata nel 2004 da Rosanella Zonza che riunisce gran parte dei trapiantati di fegato sardi) per spiegare quando e come si può donare e quali sono le principali patologie che portano al trapianto.
CARD DEL DONATORE I volontari dell'associazione consegneranno gratuitamente a tutti i cittadini la “Card del Donatore” e altro materiale informativo sulla donazione degli organi e i trapianti. Distribuiranno, inoltre, cappellini, magliette, portachiavi e altri gadget. In programma ci sono tanti giochi, laboratori di aquiloni, marionette, esibizioni di capoeira e corse non competitive a piedi, in bicicletta e sui tricicli. Il divertimento è assicurato. L'annuale manifestazione si svolgerà nell'ambito della “XIII Giornata della donazione”.
PAOLO LOCHE