Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Ultimo giorno di campagna, si chiude nei mercati cittadini

Fonte: L'Unione Sarda
13 maggio 2011

Massimo Fantola in viale La Plaia, Zedda a San Benedetto e Pirri

Vedi la foto Quarantotto ore alla fatidica apertura delle urne, e meno di ventiquattro per giocare le ultime carte prima della chiusura della campagna elettorale per i candidati alla carica di sindaco e gli aspiranti consiglieri comunali (oltre a quelli della municipalità di Pirri, che eleggerà anche il nuovo presidente).
CENTRODESTRA Massimo Fantola ha scelto di iniziare all'alba: alle 5 del mattino il candidato del centrodestra visiterà il mercato ittico di viale La Plaia. Poi una passeggiata in tutti i mercati civici e dopo in tutti i quartieri di Cagliari. Fantola, insieme ai suoi sostenitori, saliranno su alcuni autobus scoperti e gireranno la città. «Partirò dalla periferia», spiega Fantola, «perché voglio ribadire a gran voce che lo sviluppo di Cagliari passa attraverso la crescita di tutta la città e non solo del centro cittadino. Voglio concludere questa stupenda campagna elettorale in mezzo alla gente perché è con la gente che voglio governare».
CENTROSINISTRA Anche Massimo Zedda ha scelto di concludere la campagna elettorale nei mercati cittadini: alle 9 il candidato del centrosinistra sarà a San Benedetto, alle 10.30 in via Quirra, alle 12 a Pirri. Poi a fine mattinata è previsto un incontro con gli studenti del liceo Siotto, mentre nel pomeriggio si trasferirà al Poetto. In serata Zedda ha in programma una passeggiata per le vie del centro, con tappe nel quartiere Marina e finale al Dulcis cafè, in viale Regina Margherita.
TOUR SUL BUS SCOPERTO Il consigliere uscente Claudio Cugusi chiuderà la campagna con un tour a bordo di un bus scoperto. L'itinerario: «I luoghi abbandonati dall'amministrazione comunale negli ultimi anni, alcuni dei peggiori esempi di gestione urbanistica». Si parte alle 19 dall'hotel Mediterraneo. Proprio ieri il Partito democratico ha contestato la prossima apertura del cantiere per la realizzazione dei parcheggi sotterranei in via Roma. Un progetto - secondo il Partito democratico - costoso, che stravolgerà una delle strade più importanti della città, che è stato modificato rispetto all'originale in modo da «aggirare le norme sull'impatto ambientale».
PETRUCCI Piazza Santo Sepolcro sarà la base (dalle 18) della lista “Meglio di prima non ci basta”: in programma uno spettacolo per i più piccoli, poi un reading di Maria Loi sui testi Sergio Atzeni, “Passavamo sulla terra leggeri”. Si chiude con esibizioni teatrali e tango argentino.
ONESTÀ E PROGRESSO Una giornata intensa anche per la lista “Onestà e progresso”: si parte alle 10 al Parco della musica, poi a mezzogiorno a Sant'Elia. Di sera, appuntamento alle 19 nelle strade del quartiere Marina e alle 22.30 a Castello, sul versante di Santa Croce.
VERDI I candidati dei Verdi, Roberto Copparoni e Angelo Pili, oggi alle 10 saranno al mercato di San Benedetto, dove incontreranno i sostenitori. Alle 17 i due aspiranti consiglieri saranno in piazza Yenne per manifestare la loro contrarierà alla realizzazione di centrali nucleari in Sardegna, in vista del referendum di domenica e lunedì.
PERSONE CON DIFFICOLTÀ In occasione del referendum e delle elezioni amministrative l'assessorato delle Politiche sociali ha predisposto un servizio di trasporto e accompagnamento «a favore delle persone con difficoltà di deambulazione». Il servizio sarà assicurato domenica dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15. Le richieste devono essere fatte al numero verde 800-016058 dell'Ufficio relazioni con il pubblico nei giorni di sabato, domenica e lunedì.
IN TV Oggi alle 9 è in programma su Videolina uno speciale di Tgmattina sulle elezioni di Cagliari. In studio, ospite di Nicola Scano, il giornalista Anthony Muroni. Alle 15, su Raitre, ultimo appuntamento con le tribune elettorali per i nove candidati in corsa per la carica di sindaco. ( m.r. )