Castello
il costone Ai Giardini pubblici si lavora in quota per mettere in sicurezza il costone roccioso. Da ieri mattina una squadra di operai specializzati si muove lungo la parete, a circa 10 metri d'altezza, utilizzando robuste corde e le classiche imbragature di sicurezza. L'intervento fa seguito alla piccola frana della settimana scorsa, quando un blocchetto di cemento delle dimensioni di 30 centimetri per 30 si era staccato dal costone precipitando su un'automobile in sosta. «Si lavora al restauro dei vecchi rinforzi realizzati una ventina di anni fa per consolidare la parete», spiega l'ingegnere del Comune, Sergio Murgia. «Col tempo il rivestimento in cemento si è deteriorato, questa la causa della pioggia di detriti della settimana scorsa. Contiamo di risolvere il problema in breve tempo e per essere sicuri installeremo anche una rete metallica in grado di frenare ogni eventuale nuova caduta di massi». Nel giro di qualche giorno, gli operai dell'impresa "Sarda granulati" metteranno in sicurezza tutto il tratto di costone che si estende dall'ingresso dei Giardini pubblici fino a Porta Cristina, lungo la salita di via Ubaldo Badas. (p.l.)