LA GIUNTA
CAGLIARI. Via libera della Giunta le al Piano Triennale degli interventi 2011-2013 per la promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna. Previsti un sostegno ai premi di poesia, al sardo curriculare nelle scuole, agli sportelli linguistici. Per l’assessore Sergio Milia era importante «portare avanti un progetto articolato che facesse seguito a quanto stabilito durante la Conferenza della Lingua Sarda».
Poi l’esecutivo Cappellacci ha approvato la delibera che prevede lo stanziamento di trenta milioni di euro per il risanamento e il recupero a Cagliari del borgo di Sant’Elia, curato dall’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (Area). Cappellacci ha spiegato che il quartiere «non deve essere un problema ma un’opportunità». Francesca Barracciu, vicesegretaria regionale del Pd, ritiene che si possa trattare di una «squallida promessa elettorale» e afferma: «Ci sarebbe da augurarsi ballottaggi tutti i mesi e in tutti i comuni dato che solo questi sembrano saper risvegliare la Giunta dal torpore che per due anni e mezzo l’ha vista inerte a Cagliari, a Sant’Elia, e ovunque in Sardegna. La delibera, a tre giorni dal ballottaggio, è l’ennesimo schiaffo a una cittadinanza che da oltre due anni richiede inutilmente provvedimenti importanti».