Era stata chiusa dopo la caduta di un cornicione
Erano chiuse dall'inizio di marzo, quando un cornicione caduto dall'arco di trionfo di piazza Costituzione sfiorò la gamba di una ragazza che passava di lì. Venerdì pomeriggio, dopo una pulizia generale - le erbacce, in questo periodo, avevano infestato ogni angolo - è stata riaperta la scalinata del Bastione di Saint Remy. La selva di transenne che impediva l'accesso è stata smontata dopo che gli operai, nei giorni scorsi, hanno terminato i lavori di restauro dei cornicioni. Rimarranno ancora un po' invece le reti metalliche sul versante di viale Regina Elena.
Il Servizio di edilizia pubblica ha elaborato il progetto di restauro in tempi da record, almeno rispetto alla media degli altri interventi. È stata necessaria una procedura negoziata, proprio per cercare di accorciare i tempi che invece si sarebbero dilatati nel caso di un bando “classico”. Il costo del cantiere è di circa 150 mila euro.
Rimane ancora off-limits il Bastione del Balice, che si affaccia sul fronte di via Università. I fondi necessari al restauro sono già stati stanziati dalla vecchia amministrazione comunale e gli uffici dovrebbero pubblicare il bando in poco tempo. La situazione delle mura, nel frattempo, peggiora: oltre ai vandali (mesi fa qualcuno rovinò la fortificazione lanciando nel vuoto un barattolo di vernice), a minacciare il Bastione sono le piante selvatiche, che scavano nella pietra.