Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Gli offshore promettono spettacolo

Fonte: La Nuova Sardegna
20 giugno 2011

Formula 3000, oggi a Cagliari le prove clou della quarta tappa del campionato italiano



L’equipaggio corso Fois-Pinelli parte favorito

SERGIO CASANO
CAGLIARI. Motori a tutto gas per gli Offshore che oggi nella tarda mattinata si daranno battaglia nel Gran Premio Regione Sardegna, quarta tappa del campionato italiano di motonautica Formula 3000; 19 piloti in gara (il massimo finora raggiunto) che si affronteranno su un “campo” posizionato nello specchio di mare tra Capo Sant’Elia e l’imboccatura del porto.
Un percorso impegnativo di poco più di 50 miglia che i piloti dovranno compiere in undici giri e nel tempo limite di 50 minuti. Il semaforo verde scatterà alle 11 davanti al faro del molo di Levante, dal quale gli appassionati potranno seguire sia il momento dello starter che le fasi salienti delle gare. Uno spettacolo che si potrà godere anche dal colle di Calamosca.
Al comando della classifica generale, svetta l’equipaggio corso Fois-Pinelli, sul primo gradino del podio a San Benedetto del Tronto e terzo a Napoli. Nella loro scia un altro scafo transalpino, quello di Baccellini-Gobet. Una gara aperta nella quale potrebbero dare del filo da torcere ai team francesi anche Maurizio Schepici (campione del mondo Endurance), Maurizio Schepici e Massimo Capoferri, alla guida di Sardegna, la barca sponsorizzata dalla Regione. Spicca anche un pilota isolano: Franco Marino della Maddalena, il quale gareggia nel C 3 in coppia con il laziale Alfredo Gismondi.
Ieri in mattinata si sono svolte le prove libere mentre nel pomeriggio, a contorno della tappa tricolore di motonautica che ha come base logistica il porto della via Roma, si è disputato a Su Siccu il trofeo Gallerie Auchan di aquabike. Nella classe Runabout si è imposto il campione europeo Alessio Schintu (organizzatore della gara), davanti a Sergio Pala e Mario Pigato.
Sfortunato Antonio Castello, 29 anni, cagliaritano, che durante la gara si è scontrato con un’altra moto d’acqua riportando la frattura scomposta del femore. Nella classe Ski, sul primo gradino del podio è salito Ennio Dalmasso, che ha preceduto Alessio Schintu e Fabio Dalmasso. Il Gran premio offshore Sardegna è organizzato dall’associazione Atlantide con il contributo di Sardegna Promozione e con il patrocinio del Comune, della Provincia, del Lions club Cagliari Monte Urpinu e in collaborazione con l’Autorità Portuale di Cagliari.