Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Schiuma tricolore a Cagliari

Fonte: L'Unione Sarda
20 giugno 2011

Motonautica: dopo la Formula 2, si riaccendono i motori nel porto del capoluogo e a Su Siccu

 

Oggi e domani 19 scafi al via nel campionato Offshore 3000
Vedi la foto Sulla schiuma lasciata dalla Formula 2 del mare, piombano oggi gli Offshore 3000. Cagliari resta teatro dei bolidi dell'acqua, per il secondo di quattro appuntamenti internazionali (due di motonautica, due di vela) che hanno come base il porto del capoluogo. Sarà un lungo weekend quello programmato da Atlantide con il benestare dell'Autorità Portuale (impegnata in una continua operazione di promozione). Già ieri la banchina di via Roma si è animata con il villaggio ospitalità e il galà durante il quale il Comitato Nazionale del Fairplay ha consegnato un premio ad Ada Lai, attuale direttore dell'assessorato regionale al Turismo.
La presenza del marchio Sardegna sullo scafo numero 9 del Tommy Team (con gli iridati Schepici e Capoferri nell'abitacolo) sarà il motivo in più della quarta prova (terza, dopo il rinvio della gara di Nettuno) di un campionato italiano che vede una forte presenza dell'Isola, che a settembre ospiterà altre due prove: il 4 a Marina di Capitana e il 18 a La Maddalena. Intanto domani si raggiungerà il numero massimo di partenti di questa stagione, ben 19. Una garanzia per lo spettacolo che i più “svegli” avranno cura di godersi dalla diga di Levante o, ancor meglio, dal faro di Sant'Elia, visto che il tracciato si snoda nella acque sotto il colle.
Ieri gli scafi sono arrivati in città, oggi alle 12,30 scenderanno in acqua al porto per le prove libere. Domani, dalle 12, si farà sul serio con il terzo appuntamento di un campionato italiano che vede al comando i corsi Fois-Pinelli, primi a San Benedetto del Tronto e terzi a Napoli. Al loro inseguimento c'è un'altra barca francese, quella di Baccellini-Gobet. In acqua, con lo scafo celeste numero 6 del Team Motorola, anche Gianmaria Gabbiani, figlio di Beppe, ex pilota di Formula 1 con l'Osella.
Sempre oggi, ma a Su Siccu, si svolgono invece le manifestazioni di contorno con le moto d'acqua impegnate. Alle 10,30 le prove, nel pomeriggio due manche delle classi Runabout e Ski, la prima alle 15,30, la seconda alle 17. In serata (ore 23), dal porto, anche uno spettacolo di fuochi d'artificio.
Carlo Alberto Melis