L'assessore Puggioni: «Un'occasione di arricchimento». Il presidente Aig: «Realizziamo un sogno»
Inaugurato il progetto “OstHello Cinema” con laboratori per giovani attori
Vedi la foto Ciak si gira all'Ostello. Sabato sera nella sala conferenze dell'Hostel Marina, in piazza San Sepolcro, è stato inaugurato il progetto nazionale “OstHello Cinema” che ha l'obiettivo di mettere a disposizione gratuita dei giovani una serie di laboratori e strutture dove poter verificare e potenziare le proprie attitudini artistiche. Realizzato dal ministero della Gioventù insieme all'Associazione italiana alberghi, il progetto interessa anche le città di Firenze (cinema), Perugia e Bologna (musica), Genova e Napoli (teatro), Matera (arti visive) e Trieste (giornalismo).
«Vogliamo che i nostri giovani possano dare sfogo alle loro potenzialità portando innovazione e tante idee», ha detto di fronte a una platea affollata Vanni Cecchinelli, presidente nazionale dell'Aig (Associazione italiana alberghi per la gioventù). Entusiasta dell'iniziativa l'assessore comunale alla Cultura, Enrica Puggioni «Un'occasione di arricchimento e di crescita», l'ha definita, «in città c'è una grande fame di spazi, soprattutto alla Marina. L'utilizzo dell'Ostello rappresenta in quest'ottica un importante passo avanti». Felice anche Luigi Lao, presidente regionale dell'Aig: «È un sogno che si realizza». Per ogni ulteriore informazione sul progetto si può scrivere a info@osthello.it. (p. l.)