Rassegna Stampa

Sardegna 24

Stagione in bilico fino all’ultimo

Fonte: Sardegna 24
19 settembre 2011

LE DATE SALTATE. PRIMO FRA TUTTI È STATO ANNULLATO IL CONCERTO DI PAOLO CONTE

 

Pubblico e organizzatori ci avevano sperato fino all’ultimo. Poi è finita come tutti sanno: con la rimozione del palco dall’anfiteatro romano.Mail vero strappo c’è stato quando il primo concerto estivo in calendario è stato cancellato. Non unospettacolo qualsiasi, ma Paolo Conte. Un classico dell’estate concertistica cagliaritana. Non sarebbe stata certo la prima volta se Conte si fosse esibito il 18 giugno. Ma la data è stata annullata e stessa sorte è toccata alle successive. Prima di arrivare a tanto, per la verità, qualcuno aveva remato contro la chiusura dell’anfiteatro ai concerti. Il deputato del Pdl Mauro Pili, per esempio, che sulla questione aveva presentato persino un’interrogazione in Parlamento. «La chiusura dell’anfiteatro è un atto contro Cagliari e la Sardegna.Èunatto di prevaricazione gravissimo messo in atto da organi dello Stato che continuano inuna logica coloniale ad imporre decisioni che minano la collaborazione istituzionale e il buon senso delle istituzioni. Il Ministro Galan - aveva chiesto Pili ad aprile - deve intervenire per riaffermare il leale e corretto rapporto tra gli organi dello Stato e gli enti locali della Sardegna». Poi Galan era intervenuto. Sostenendo, d’accordo con la sovrintendenza, che palco e scalinate andavano smontati immediatamente