La rabbia dei residenti: il problema si è verificato alle 7 ma gli operai arrivano solo alle 11,30
Guasto alle condotte: la zona senz'acqua per la terza volta in pochi mesi
Vedi la foto
Rubinetti a secco ieri mattina in viale Marconi e disagi pesanti per decine di famiglie. Verso le 7 un tratto della condotta idrica principale, di fronte alla sede centrale della scuola media Ugo Foscolo, ha ceduto all'improvviso, con il risultato che i residenti di viale Marconi e delle attigue vie Galvani e Machiavelli si sono trovati senz'acqua. Brutta sorpresa e vibranti proteste, anche perché lo stesso problema si era già verificato due mesi fa e in quella circostanza tutta la zona rimase all'asciutto per un intero weekend.
Dopo aver richiesto telefonicamente (e ottenuto) l'invio di una squadra di operai per risolvere urgentemente il problema, alcuni residenti sono scesi in strada per lamentarsi in coincidenza dell'arrivo (intorno alle 11,30) dell'escavatore della ditta appaltatrice incaricata da Abbanoa. «Non è certo colpa nostra», si è difeso uno degli operai, «noi accorriamo non appena ci chiamano, inclusi il sabato e la domenica». Parole che non sono bastate a calmare la rabbia dei residenti.«È la terza volta in pochi mesi che ci lasciano senz'acqua, non se ne può più», si è sfogato Giovanni Garau, residente in via Galvani 27, «l'acqua è mancata alle 7 e le riparazioni sono incominciate alle 11,30. Perché così in ritardo? Noi abbiamo chiamato subito».
In serata l'erogazione dell'acqua è stata ripristinata. «Il tratto di condotta che ha ceduto», ha comunicato Abbanoa, «non è lo stesso dell'altra volta. Due mesi fa la perdita si verificò in una diramazione, stavolta nella condotta principale tra l'incrocio di via Galvani e il cavalcavia dell'Asse mediano. In tutti i casi il problema è stato prontamente risolto». I disagi hanno interessato tutte le abitazioni del circondario, non solo in viale Marconi ma anche nelle traverse laterali allacciate alla condotta idrica principale. ( p.l. )