Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

La Sardegna protagonista con i film degli archivi

Fonte: L'Unione Sarda
11 settembre 2008

Maratona


Cagliari e la Sardegna al centro della sessantesima edizione del Prix Italia. La città partecipa con le manifestazioni collaterali che si svolgeranno nella suggestiva cornice del teatro civico di Castello. Qui ogni sera (alle 21) verranno presentate le anteprime delle tre reti Rai con la partecipazione di registi, attori e autori. Già sabato 13, vigilia del Prix, ci sarà una serata intitolata "Sardegna, un percorso nel tempo". A partire dalle 20 si svolgerà una maratona notturna con le immagini del meglio degli archivi Rai sull'isola e i sardi. Si comincia con una chicca: il reportage dell'allora giovane giornalista Tito Stagno che accompagna Ungaretti, Carlo Bo e altri intellettuali alla scoperta dell'isola negli anni Cinquanta. A seguire i mitici filmati girati da Peppino Fiori e Michelangelo Pira, o con protagonisti Gigi Riva, Maria Carta, Pinuccio Sciola e i personaggi degli anni Sessanta.
Il teatro lirico, invece, ospiterà un grande spettacolo martedì 16 alle ore 19 in occasione della cerimonia di inaugurazione: l'orchestra della Rai diretta da Wayne Marshall suonerà insieme al trombettista Paolo Fresu per un concerto che si annuncia strepitoso (in onda su Raidue). Sabato 20 serata finale all'anfiteatro romano con lo spettacolo "Prix Italia 60 anni" ripreso da Raiuno. Spazio tutto sardo domenica 14 con l'anteprima del premiatissimo film di Salvatore Mereu "Sonetàula" in versione doppiata per il grande pubblico televisivo. Saranno presenti regista e attori. Tra uno spettacolo e l'altro anche una mostra fotografica a cielo aperto con le belle immagini scattate da Daniela Zedda ed esposte nelle vie del centro. (c. f.)

11/09/2008