Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Ex Marino, presto la svolta

Fonte: L'Unione Sarda
2 novembre 2011

COMUNE. Piccola modifica al progetto e la variante al Puc arriverà in Giunta

 

Frau: entro l'anno l'ok per cancellare lo sfregio
Vedi la foto Uno sfregio in meno nella spiaggia del Poetto. Dopo anni di ricorsi, battaglie giudiziarie, incontri e conferenze di servizi la vicenda dell'ex Ospedale marino sta per arrivare al capolinea. La bozza della delibera di Giunta del Comune - che deve dare l'ultimo nulla osta per il recupero del rudere - è pronta. Resta solo da aggiornare una parte del progetto presentato un anno fa dell'impresa che dovrebbe realizzare una beauty farm. I disegni non corrispondono con le mappe in possesso dei tecnici dell'assessorato comunale all'Urbanistica. Un intoppo tecnico che non dovrebbe rallentare la tabella di marcia fissata dal sindaco Massimo Zedda e dall'assessore Paolo Frau: la vicenda verrà risolta entro quest'anno.
ACCORDO TOTALE Sabato, a poche settimane dallo smontaggio dei baretti, è stato approvato dalla Giunta il nuovo Piano di utilizzo del litorale del Poetto. Una rivoluzione per cagliaritani e turisti. Tutti gli sforzi, comunque, saranno vani se non si elimina quell'ammasso di cemento e ferro arrugginito sulla sabbia. «Ormai siamo in dirittura d'arrivo», afferma l'assessore Frau. «Rimane da risolvere solo un intoppo burocratico: le mappe presentate dai progettisti della società Prosperius non corrispondono con quelle in nostro possesso. Piccole differenze che verranno risolte in breve tempo. Abbiamo già programmato un incontro con i vertici dell'assessorato regionale agli Enti locali, proprietario dell'immobile».
Il futuro dell'edificio progettato da Badas e protetto dai vincoli della Soprintendenza, che ne vieta l'abbattimento, è stato deciso anni fa: centro per il recupero di sportivi e anziani. Diciotto nulla osta non sono bastati per dare il via ai lavori di recupero. Manca una variante al Puc del Comune, negata dalla vecchia Giunta Floris, prima che la società fiorentina Prosperius, che si è aggiudicata la gara, possa iniziare i lavori di recupero.
DELIBERA ENTRO L'ANNO L'assessore Paolo Frau non ha dubbi. «Siamo d'accordo su tutto, lo schema della delibera sulla variante è già pronta. Una volta risolto l'inghippo il documento passerà al vaglio della Giunta, della Commissione urbanistica e, infine, del Consiglio». Frau al nostro giornale aveva dichiarato che il Comune avrebbe concluso il suo compito entro l'anno. Agenda confermata? «Sì, i risultati arriveranno entro brevissimo tempo, ben prima del 31 dicembre».
EX MARINO E PUL Il nuovo Pul condizionerà il recupero dell'ex Ospedale marino? «L'edificio non rientra nel piano di utilizzo del litorale. Il Comune ha solo il compito di inquadrare la situazione, di fotografarla. Non possiamo intervenire: è della Regione». E la Regione fa sapere che non è richiesta alcuna autorizzazione ambientale per il recupero dell'ex Colonia dux.
Andrea Artizzu