Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Ctm, salari d'oro»

Fonte: L'Unione Sarda
7 novembre 2011

Il consigliere Lobina: «Si riducano lo stipendio del 10%»

Ai dirigenti in media 130 mila euro all'anno
La differenza in effetti salta agli occhi: «La retribuzione media lorda annua dei dirigenti a tempo indeterminato del Ctm è di 130.886 euro. La retribuzione media lorda di un dirigente del Comune è di 75.000-80.000 euro. È giusta così tanta differenza? La retribuzione media lorda di un dirigente della Regione è di 100.000 euro», dice il consigliere della Federazione della sinistra Enrico Lobina. Una considerazione che arriva dopo la seduta di venerdì scorso della commissione Bilancio del Comune, durante la quale era prevista proprio una audizione di presidente, direttore e Cda del Ctm. «Nessuno si è presentato. Sarebbero stati numerosi i problemi da affrontare», scrive Lobina in un comunicato. Il consigliere chiede di tagliare gli stipendi dei manager del Consorzio trasporti e mobilità del 10 per cento e chiede alla società partecipata dal Comune chiarimenti sul progetto di “preferenziazione semaforica del traffico”, cioè del sistema che permette agli autobus di trovare sempre il verde agli incroci: «È vero che esistono 60 intersezioni che si potrebbero attivare ed il Ctm ne ha attivato solamente 4?»
Lobina conclude: «A Cagliari oggi ci sono 180.000 passaggi veicolari quotidiani proveniente da fuori città. Troppi. Li dobbiamo diminuire. Se si integra con altri vettori ci sono più passeggeri per tutti. Oltre molte meno macchine in giro. Invece si preferisce fare il contrario».