Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Scavi nell'ex chiesetta

Fonte: L'Unione Sarda
8 novembre 2011

SANTA LUCIA. Lavori archeologici nel tempio della Marina
 

Entro l'anno sarà ultimata la piazzetta
Vedi la foto
È ripartita in via Sardegna la campagna di scavi sotto i ruderi dell'ex chiesetta di Santa Lucia di Marina. Il secondo stralcio dell'intervento di recupero e di indagine archeologica, finanziato dal Banco di Sardegna, ha preso avvio il 17 ottobre scorso e si concluderà entro il 31 dicembre.
I DETTAGLI I lavori sono eseguiti dalla ditta Re.Co. Restauri srl di Dolianova, con la supervisione della facoltà di Architettura e del dipartimento di Scienze archeologiche dell'Università. Coinvolta nel progetto anche la parrocchia di Sant'Eulalia e le Sovrintendenze per i beni archeologici e architettonici. La responsabilità scientifica dell'intervento è in capo a Donatella Mureddu e Rossana Martorelli. In campo anche l'archeologa Stefania Dore e il progettista (nonché direttore dei lavori) Marco Cadinu.
DISCARICA Incastonati tra le vie Barcellona, Sardegna, Napoli e Cavour, i ruderi di Santa Lucia erano rimasti per tanti anni nascosti dietro un ponteggio e una recinzione fatiscente. All'interno l'area archeologica si era trasformata in una pattumiera a cielo aperto oltre che in un dormitorio di fortuna per barboni e tossici.
NUOVA VITA Da un po' di tempo, per fortuna, la musica è cambiata. L'area è stata ripulita e aperta al pubblico trasformandosi in una sorta di piazzetta (sempre custodita da una coppia di guardiani) sormontata dalla porzione di edificio ancora in piedi. Il nuovo intervento avviato a ottobre si prefigge di completare l'opera, per restituire definitivamente dignità all'ex chiesetta e consegnare l'intera struttura di origine medioevale a cagliaritani e turisti. (p. l.)