Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Educatori senza paga da mesi

Fonte: L'Unione Sarda
14 novembre 2011

SCUOLE ELEMENTARI. La denuncia: 40 specialisti non incassano un euro da settembre

L'assessore: «Entro febbraio la nuova gara d'appalto»

«Non solo il contratto è da fame, ma non abbiamo mai visto neanche un euro di stipendio». I quaranta educatori della cooperativa Cosi cha ha in appalto il servizio di assistenza specialistica per gli scolari che hanno bisogno di supporto, sono sul piede di guerra.
LA DENUNCIA Valerio Ancis fa lo psicologo nella scuola elementare di via Venezia. «Venti ore alla settimana mi occupo di tre bambini che hanno bisogno di un supporto allo studio per far fronte alle carenze causate da dislessia, ansia da prestazione e Adha (sindrome da deficit di attenzione e iperattività). Il servizio è iniziato a metà settembre sino a oggi, ma nessuno dei miei colleghi né tanto meno io abbiamo visto lo stipendio. La cooperativa trattiene la sua quota sul mio stipendio di 10,5 euro lordi all'ora e in più non ti garantisce il saldo a fine mese, ma anzi ti rimborsa quando viene a sua volta pagata dal Comune. Mi chiedo: ma è una truffa autorizzata? Posto che l'assessore Susanna Orrù ci ha incontrato all'inizio dell'anno per conoscerci di persona e per rassicurarci, mi chiedo se hanno valore le promesse fatte».
SERVIZIO IN PROROGA L'assessore comunale ai servizi sociali Susanna Orrù fornisce la sua spiegazione. «Purtroppo è un contratto in proroga da anni. Non potevamo certo bandire la gara ad agosto, immediatamente dopo il nostro insediamento: impensabile sia per i partecipanti che per i bimbi, che sarebbero stati danneggiati dal cambio degli specialisti. Entro febbraio dell'anno prossimo, comunque, ci sarà un appalto regolare per il nuovo anno scolastico». E la protesta degli educatori? «Sono all'oscuro della vicenda. Lunedì (domani per chi legge) mi occuperò del loro caso. Non voglio neanche pensare che ci possano essere ripercussioni sui bimbi. Avvierò immediatamente un confronto, così come ho fatto all'inizio dell'anno scolastico».
LA COOPERATIVA Silvana Pintauro è la responsabile della coop Cosi. «Le nostre fatture sono al vaglio del Comune: è la prassi. Purtroppo il servizio scolastico è in proroga da 10 anni, con le tariffe dell'epoca: 14 euro lordi all'ora». (a. a.)