Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Censimento, ultime ore

Fonte: L'Unione Sarda
21 novembre 2011

Oggi scade il termine per restituire i questionari: ecco come fare

Chi non consegna i moduli rischia una multa

Ultimi giorni per consegnare il censimento, poi potrebbero fioccare le multe. Sono numerosi i cittadini che ancora non hanno consegnato i questionari da compilare, anche perché molti non l'hanno neanche ricevuto. Uno dei principali problemi ha riguardato le domande spesso troppo complesse, mentre il sito internet per le risposte on line è risultato frequentemente inaccessibile.
LE MULTE Per la consegna del questionario c'è tempo sino a oggi, poi lunedì partiranno gli accertamenti dei rilevatori. Il censimento è obbligatorio e chi non risponde alle domande o altera la verità incorre in una sanzione che varia da 206 a 2065 euro. Una prospettiva, quest'ultima, che ha spaventato più di una persona: «La multa va da 200 euro a 2000 euro, io mi avvicinerei più alla parte più bassa della forbice», dichiara l'addetta del Comune che rilascia le ricevute di avvenuta restituzione del questionario di censimento, «ma noi cerchiamo di avere un rapporto di collaborazione e dico che arrivare alla multa è molto difficile, perché ci deve essere la volontarietà di non rispondere o di rispondere in maniera errata falsando il responso».
COME FARE In città sono attivi gli uffici circoscrizionali, gli uffici postali (dove però bisogna portare i questionari già compilati), e l'Istat nei locali che si trovano all'interno del parco dell'ex distilleria a Pirri: «Se non mi fossi informato per curiosità, probabilmente mi avrebbero dato la multa». Il commento laconico di Marcello Argiolas, pensionato che abita in via Legnano fa intravedere una certa inquietudine. Sono numerosi infatti gli abitanti che si sono recati nelle circoscrizioni per avere informazioni sui moduli non recapitati. «La pratica, in ogni caso, è veloce», afferma Claudia Mareddu, giovane mamma che risiede in città, «attraverso le indicazioni delle impiegate sono riuscita a sbrigare tutto in un quarto d'ora».
L'OPZIONE INTERNET Per i più pratici è possibile usare internet collegandosi al sito censimentopopolazione.istat.it . I questionari possono essere invece portati a mano nei centri comunali di raccolta o in un qualunque ufficio postale. Qui i cittadini possono ricevere assistenza alla compilazione.
I CENTRI RACCOLTA Sono aperti solo oggi dalle 8 alle 14 nell'ex Distilleria, in via Ampere 2 a Pirri, all'Ufficio anagrafe, in piazza Alcide de Gasperi 2, e nelle circoscrizioni di viale Sant'Avendrace 241, via Montevecchio 29, Via Castiglione 1, e via Carta Raspi, sopra il Mercato Civico di Sant' Elia. Il numero verde 800.178.002 sarà attivo oggi dalle 9 alle 13.
Federico Fonnesu