Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Turismo e industria per crescere

Fonte: La Nuova Sardegna
21 novembre 2011

AUTHORITY




CAGLIARI. Un porto per tutti gli operatori economici sardi e uno scalo destinato ad attirare l’attenzione degli imprenditori che cercano situazioni geografiche e organizzative favorevoli. Il nuovo presidente dell’autorità portuale, Piergiorgio Massidda, ha avviato contatti anche sul fronte esterno per capire che cosa si aspettano gli operatori economici che hanno bisogno di un trasporto marittimo efficiente. Il punto, fondamentale, è questo: il porto di Cagliari non è scalo per una sola tipologia di traffici e di necessità. Il tema della ferrovia che deve raggiungere la banchina del terminal ha senso per alcuni scenari industriali che in Sardegna stanno prendendo piede. Si tratta ora di verificarne l’utilità effettiva presente e futura. Per il momento il porto di Cagliari ha una sola carta sicura: il suo piano regolatore che ha disegnato lo sviluppo possibile per ciascuna parte del porto e quindi ha messo in moto la macchina dei finanziamenti. Secondo il piano regolatore, Cagliari può diventare un porto unico: aperto al turismo nautico, alle crociere, agli sport d’acqua, ma anche alle attività produttive e commerciali tipiche dei porti industriali con un posto di tutto rispetto nel cuore del Mediterraneo occidentale.