Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

CINEMA Un gran galà del cinema russo d’oggi

Fonte: Sardegna Quotidiano
21 novembre 2011

Domani sera alle ore 18,30, nei locali della Cineteca Sarda in viale Trieste 126 a Cagliari, si terrà la 2ª edizione del Festival del cinema russo “CineFlamingo 2011”, che si concluderà il 24 novembre. Il Festival è stato organizzato dall’Unione dei Cineasti della Federazione Russa, Sezione degli Urali (Ekaterinburg, Russia), dal Centro russo in Sardegna, dall’Associazione culturale italorussa “LADA”, sotto il patrocinio del Comune di Cagliari, in collaborazione con la Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari e con la FICC, Federazione Italiana dei Circoli del Cinema. Già per la seconda volta in Sardegna sarà presentata al pubblico sardo una rassegna che permetterà di scoprire alcuni aspetti del cinema russo contemporaneo attraverso la proiezione di film di diverso genere, tra i quali film d’animazione, documentari, action movie, fantasy e commedie. Nella rassegna sono inclusi anche i due film che si possono definire “film per l’infanzia”. Uno di loro è uscito nelle sale in Russia nell’ottobre 2011 ed è stato premiato in diversi festival nazionali e internazionali. Per consentire la visione dei film al pubblico italiano tutti film sono stati sottotitolati, accompagnati da una traduzione dal vivo doppiati in lingua italiana. Ospite del festival sarà il presidente del Sezione degli Urali dell’Unione dei Cineasti della Federazione Russa, Vladimir Makeranets (Ekaterinburg, Russia), lui stesso regista di uno dei film in programma. Il programma del festival prevede domani la inaugurazione alle ore 18.30 con la proiezione del film “Zolotoi poloz” (Serpente d’oro), un film fiabesco diretto da Vladimir Makeranez. Chiude la serta, alle ore 21.00, il film “Pobeg ” (Il nuovo fuggitivo), film azione diretto da Egor Konchalovsky, del 2005.