Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Premio Porrino, gran finale al Teatro Lirico

Fonte: L'Unione Sarda
25 novembre 2011

Concorso di pianoforte: appuntamento alle 18, previsti due premi speciali


Sarà il Teatro Lirico ad ospitare stasera l'atto conclusivo del 20° concorso internazionale di pianoforte “Ennio Porrino”, promosso dagli Amici della musica, con la presidente Lucia Garau Avallone, in collaborazione con il conservatorio “Pierluigi da Palestrina”.
L'appuntamento è fissato per le 18, l'ingresso è libero. A confrontarsi saranno i tre pianisti finalisti scelti tra i cinquantuno partecipanti giunti in città lunedì scorso, praticamente da tutte le parti del mondo: Russia, Corea, Giappone, Germania, Polonia, Croazia, Kazakistan, Stati Uniti e Brasile.
Al termine dell'esibizione sarà annunciato il nome del vincitore e saranno conferiti due premi speciali “per la migliore interpretazione di un'opera di Porrino” e “la migliore esecuzione di un'opera scritta dopo il 1980”.
Momento d'incontro e di confronto per giovani talenti, il concorso “Ennio Porrino” - dapprima aperto alle diverse categorie e fasce d'età, compresi i giovanissimi, e con varie sezioni strumentali e di composizione - dal '1992 ha cominciato a puntare decisamente sulla magìa del pianoforte e sulla scrittura, affermandosi come competizione pianistica di livello internazionale e concorso nazionale di composizione (fino al 1996).
Tra i finalisti delle passate edizioni, si ricorda anche il cagliaritano Giulio Biddau, ormai apprezzato concertista. Della prestigiosa giuria, presieduta dal maestro Andrea Padova, fanno parte artisti importanti come il compositore, direttore e pianista Hubert Stuppner, il musicista svedese Staffan Scheja (già vincitore del Busoni), il concertista norvegese Einar Steen-Nøkleberg e la pianista ungherese Erika Lux. (p. l.)