Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Racconti brevi dal pullman, vince «LocoEmozione»

Fonte: La Nuova Sardegna
7 dicembre 2011

Un giovane cagliaritano arriva primo al concorso del Ctm «Parole in corsa», ieri la premiazione in Comune



PIERLUIGI CARTA
CAGLIARI. L’autore di LocoEmozione, con parole veloci racconta l’habitat del bus cittadino, linea 1, che da Pirri porta al centro di Cagliari. L’autore è Mauro Bruno Vanni Angioni, inedito, che col suo racconto LocoEmozione, ha ottenuto il primo premio del concorso della Ctm Parole in Corsa. Il sindaco Zedda e il presidente del Ctm Corona l’hanno premiato ieri in Comune.
La premiazione è stata fatta ieri dal presidente del Ctm Giovanni Corona e dal sindaco Massimo Zedda. «Un veloce e divertente dialogo fra due utenti del servizio bus» è il commento di Gianluca Medas, autore e regista teatrale, il quale si è assunto l’onere di presiedere la giuria che ha estrapolato una classifica di cinque vincitori tra gli 86 partecipanti di Cagliari. «Un grande spot sull’utilizzo del pullman. Poetico e nello stesso tempo mai stancante» conclude Medas parlando del racconto vincente. L’azienda Ctm di Cagliari, assieme a tutte le altre aziende di trasporto pubblico in Italia, organizza ormai da otto anni un concorso letterario per scrittori inediti; rivolgendosi sia a chi utilizza i mezzi pubblici sia a quelli che i trasporti pubblici li usano poco o punto. L’obbiettivo è riuscire ad avvicinare, tramite la passione per la scrittura, al servizio di trasporto pubblico locale, ma anche offrire spaccati di vita e di storie quotidiane facili da raccogliere fra chi usa il pullman tutti i giorni e ci trascorre del tempo. Sono quasi mille i partecipanti al concorso nazionale di quest’anno. In due delle otto edizioni, nel 2005 e 2009, i vincitori si sono rivelati giovani scrittori sardi. «Beato il giorno in cui gli operai faranno la letteratura e i poeti si siederanno ad ascoltarli», ha affermato Gianluca Medas, citando il poeta russo Majakovskij. È un po’ quello che è successo grazie a questo concorso: convincere gli utenti del Ctm a raccontare realtà ed esperienze, utilizzando il racconto breve, uno degli stili che alla prova dei fatti risulta fra i più complessi della gamma letteraria. Al secondo posto si è classificata Laura Ardau, con “Metempsicosi”; al terzo Michela Carcassi con il brano “Do ut des”; seguita da Giuseppe Murtas, che ha proposto “58 mon amour”, per finire con Enrico Marceddu ed il suo “il Ballerino”. La premiazione per il concorso nazionale si terrà a Roma il 13 gennaio.