Premiati anche i funzionari del Comune andati in pensione nel 2011
Tre su quaranta alla funzione celebrata da Mani
Che non ci sarebbe stato il pienone era noto da tempo. Almeno per una questione di orario: alle 11.30, mentre nell'aula consiliare di Palazzo Bacaredda monsignor Giuseppe Mani stava iniziando a celebrare la messa di Natale per i dipendenti comunali, nella sala Vivanet la commissione Bilancio discuteva serenamente delle tariffe di smaltimento della nettezza urbana. Ma forse nessuno si sarebbe mai immaginato un'assenza di massa come quella di ieri. I consiglieri presenti alla prima parte della funzione religiosa erano solo tre: Matteo Lecis Cocco Ortu (che ha pure partecipato alle letture della messa) e Davide Carta del Pd, e Giuseppe Andreozzi dei Rossomori.
LA COMMISSIONE In commissione, mentre il presidente Claudio Cugusi legge gli articoli di regolamento che (probabilmente) verranno modificati, il segretario fa l'appello: ci sono Enrico Lobina, Aurelio Lai, Giuseppe Farris, Gaetano Marongiu, Sergio Mascia e Roberto Porrà.
In tutto sette consiglieri, più del doppio di quelli che nello stesso momento stanno ascoltando l'arcivescovo e la sua omelia. Alla quale però, oltre al sindaco Massimo Zedda in prima fila, assistono anche il vicesindaco Paola Piras, l'assessore al Bilancio Gabor Pinna, quello ai Servizi tecnologici Pierluigi Leo e la titolare della delega al Personale Luisa Sassu.
I RITARDATARI Arrivano con un leggero ritardo Mauro Coni (Traffico), Barbara Argiolas (Turismo) e Luisa Anna Marras (Lavori pubblici). E poi, quando finisce la commissione Bilancio, anche il numero dei consiglieri sale: pochi minuti prima della fine della celebrazione in aula fanno il loro ingresso, nell'ordine: Marco Espa, Paolo Casu, Mondo Perra, Aurelio Lai e Stefano Schirru. In tutto, otto consiglieri su quaranta. Mani dopo la fine della messa è andato a cambiarsi nella stanza di rappresentanza del sindaco (quella dove subito dopo le elezioni venne tolto il crocifisso) per poi andar via. Nessun riferimento, neanche nell'omelia, al fatto che sarà l'ultima, da arcivescovo, a Palazzo Bacaredda.
LA PREMIAZIONE Ma nonostante la messa sia stata disertata dai consiglieri comunali, a riempire la sala però c'erano tanti dirigenti e impiegati comunali, che dopo la funzione religiosa hanno partecipato alla premiazione dei dipendenti andati in pensione nel 2011. Tra loro anche l'ex capo di gabinetto Francesco Cicero, nominato commissario straordinario del Comune di Arzachena. I dipendenti, una settantina, hanno ricevuto una medaglia dal sindaco Zedda. Si aggiungono ai 66 andati in pensione nel corso del 2010: quasi centocinquanta funzionari nel giro di due anni.
Michele Ruffi