L'assessore Coni:
«Partiranno anche le isole pedonali»
Telecamere attive nel quartiere Villanova
Ora c'è la data: dal 16 aprile le telecamere che controllano i varchi Ztl di Villanova saranno attive. Nei prossimi giorni verranno installati i nuovi cartelli e dopo Pasqua inizierà il controllo del Corpo di polizia municipale, che per il primo mese affiancherà gli occhi elettronici.
«Abbiamo ultimato tutte le procedure», spiega l'assessore ai Trasporti Mauro Coni, «e presto presenteremo agli abitanti di Villanova le novità che riguardano la viabilità del quartiere». Oltre all'attivazione degli obiettivi, diventeranno finalmente realtà le isole pedonali di via San Giacomo, via Piccioni, via San Giovanni, via Sulis e via San Domenico.
GLI ORARI Le telecamere saranno in grado di sanzionare automaticamente i non residenti a Villanova. La delibera di Giunta approvata a gennaio ha modificato gli orari della Ztl: sarà vietato il passaggio delle auto senza pass dalle 21 alle 7, mentre è stata eliminata la fascia pomeridiana (dalle 15 alle 17.30). «Questo è solo un tassello del programma completo di riordino della mobilità a Cagliari. Soprattutto è il frutto di numerosi confronti tra questa amministrazione e i residenti del quartiere. Inizieremo a sperimentare questo nuovo assetto il 16 aprile, ma tutto è modificabile».
GLI ALTRI QUARTIERI Nei prossimi mesi saranno attivate le telecamere degli altri quartieri. Impossibile farlo contemporaneamente per tutte le Ztl: la procedura prevede che tutti i varchi siano controllati dai vigili urbani e la polizia municipale non avrebbe potuto assicurare una presenza di agenti così massiccia.
( m.r. )