SARDEGNA VISUALE
VILLANOVA L’associazione “Dies ” presenta nella chiesa di San Domenico il nuovo punto di raccolta del folklore locale
Documenti antichi e tradizioni raccolti in un unico sito Internet. Frutto di cinque anni di ricerca etnografica, il portale di Sardegna Visuale ha aperto i battenti, per mettere a disposizione di tutti costumi, festività e usanze della Sardegna di un tempo. Questa sera alle 19.30 l’associazione culturale Dies organizza la presentazione del nuovo punto di raccolta del folklore locale negli spazi della chiesa di San Domenico, nel quartiere di Villanova. Intervengono alcuni esponenti dell’Università degli studi di Cagliari, che ha seguito la realizzazione del progetto. Concludono l’evento alcuni gruppi canori del quartiere di Villanova, che eseguiranno alcuni brani tratti dal repertorio storico della Settimana Santa. Parte proprio dalla Pasqua l’opera di divulgazione operata dal sito internet, già consultabile da alcuni giorni. Un rigoroso lavoro di indagine sul campo ha dato vita alla raccolta di fotografie, interviste ai protagonisti, schede esplicative e commenti dei ricercatori. Tutto a portata di mouse, per appassionati provenienti da tutto il mondo. Un vero e proprio museo virtuale permanente, consultabile comodamente da casa. Nelle prossime settimane la raccolta si arricchirà con una sezione dedicata alla festa di Sant’Efisio, all’Ar - dia di Sedilo ed al Carnevale di Cagliari. L’impostazione innovativa del portale permette di mostrare la cultura tradizionale sarda sotto una luce diversa, accompagnando le immagini con attente analisi scientifiche. La rigorosa attenzione nel riportare ogni evento candida il sito a diventare un punto di riferimento per il turismo culturale in Sardegna. Un punto di raccolta di tutte le modalità in cui si celebrano le feste sull’isola, visti con occhio accademico e raccontati in modo semplice, con diversi gradi di approfondimento a seconda dell’in - teresse dimostrato. Un modo per avere a portata di mano un’enciclopedia delle tradizioni in Sardegna, facilmente consultabile e continuamente arricchita di nuove testimonianze.
J.B.