Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Legambiente: il Parco sia strategico per il governo

Fonte: L'Unione Sarda
29 marzo 2012

Tuvixeddu

Un invito al sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi per convincerlo a “sposare” la proposta di istituzione del parco paesaggistico-archeologico di Tuvixeddu-Tuvumannu. È l'iniziativa di Legambiente che ha scritto a Cecchi per invitarlo a visitare il sito e, soprattutto, per spingere l'esecutivo a inserire il parco tra i progetti strategici del ministero. L'associazione ecologista è convinta che il sottosegretario, accompagnato dagli esperti, possa rendersi conto, grazie a un sopralluogo, dei valori paesaggistici, ambientali e storico culturali del compendio di Tuvixeddu- Tuvumannu. Un compendio, sostiene Legambiente, unico in Italia.
L'associazione ambientalista si pone, come scrive nella lettera a Cecchi, sul sentiero tracciato dall'accademico dei Lincei Giovanni Lilliu che si è sempre battuto proprio per la tutela di Tuvixeddu. Quella che definiva la “Montagna sacra”, un grande paesaggio culturale che testimonia la storia di Cagliari dal neolitico alla civiltà fenicio-punica, a quella romana e, attraversando l'alto medioevo, fino ai giorni nostri. D'altronde, la firma di Lilliu è la prima tra le 5000 che sono state consegnate in Regione, insieme alla proposta di legge per l'istituzione del Parco.