VIA ROMA. L'azione dei vigili
La pioggia non ha scoraggiato i venditori abusivi. Ieri mattina si sono spostati, lasciando la corsia centrale di via Roma e sistemando le bancarelle sotto i portici. Le vendite illegali sono state bloccate dagli agenti della Polizia municipale verso le 12,30: nel fuggi fuggi un giovane extracomunitario è scivolato perdendo tutta la merce contraffatta. Si è rialzato riuscendo a scappare ma i vigili urbani hanno recuperato e sequestrato trentaquattro oggettti e capi tra borsette, scarpe, camice e giubbotti. Tutto di marca, tutto falso. Le indagini proseguiranno per cercare di risalire al venditore abusivo.
Nonostante il maltempo nel centro città si continua ad allestire mercatini del falso. Una guerra quotidiana con i numerosi blitz degli agenti della Polizia municipale, su richiesta dei commercianti della zona. Anche ieri si è ripetuta la scena: vigili urbani che arrivano a sorpresa, giovani abusivi, quasi tutti extracomunitari, in fuga. È accaduto alle 12,30 in via Roma, all'altezza di via Baylle. Nel consueto servizio di prevenzione e repressione dell'ambulantato abusivo e del commercio di prodotti contraffatti, gli agenti si sono avvicinati alle bancarelle. Immediata la fuga. I venditori sono riusciti ad afferrare i loro tappetini con la merce e scappare in tutte le direzioni. La pioggia ha reso scivoloso la pavimentazione sotto i portici e uno dei giovani abusivi è finito a terra perdendo tutta la merce che stava vendendo. Si è rialzato, sparendo poi nei vicoli della Marina evitando così di essere fermato dai vigili urbani.
Ha però perso tutti i prodotti di marca, ma falsificati.
Sono state sequestrate dieci borse (sei Prada, due Guess e due Alviero Martini), tre paia di scarpe (Prada, Fred Perry e Gucci), cinque camice (tre Burberry, una Armani e una Ralph Lauren), tredici giubbotti (nove Fred Perry, due piumini Moncler e due Belstaff) e tre jeans Diesel. La merce seguirà il percorso indicato dalla legge: un perito delle aziende dovrà verificare se il marchio sia davvero falso e a quel punto il giudice ne ordinerà la distruzione o la destinazione ad associazioni di volontariato dopo l'eliminazione della marca contraffatta. Anche nei prossimi giorni la Polizia municipale ripeterà i servizi di controllo in via Roma. (m. v.)