Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Incendi, rom, politica: materiale per discutere

Fonte: L'Unione Sarda
22 agosto 2012

Segnalazioni e opinioni dei cittadini

Inviate i vostri sms al numero 345.48.22.396, mentre per le mail l'indirizzo è cagliari@unionesarda.it.
Povero Anfiteatro
Caro sindaco Zedda fino a poco tempo fa il nostro anfiteatro era la casa di meravigliosi concerti con artisti di primo livello internazionale, ora in poco tempo è diventato un posto abbandonato, pieno di erbacce, dove i piromani e i ladri di rame fanno quello che vogliono. (Fabrizio)
Un rogo in città
Mi chiedo se a Monte Urpinu, in pieno centro, ci possano essere le condizioni per causare un incendio che potrebbe provocare qualche vittima. Il Comune ha il dovere di individuare i pericoli ed eliminarli alla radice, ma si limiteranno a dire che è una situazione ereditata dalla giunta precedente. (Massimo)
Paperoni a Sant'Elia?
Vorrei chiedere al signor Vladi se può indicare esattamente quale famiglia ha visto con un tenore di vita così paperonesco a Sant'Elia. Perchè non invita il sindaco a verificare quante famiglie a Sant'Elia con pensioni da incubo pagano un affitto altissimo per case popolari? Idromassaggio? Superappartamenti? No, non siamo rom. (P.S.)
Disagi alle Poste
Le poste di Monserrato sono uno schifo.Vai alle 9 per pagare due bollette e ci devi rimanere per tutta la mattina. Non si può continuare così. Chi deve provvedere a far sì che gli impiegati non si addormentino in piedi? (Giovanna)
Zedda, così non va
Sindaco Zedda, chi perde il lavoro si uccide, i terremotati sono ancora nelle tende e lei mette i rom in case che ci sogniamo pagate da noi. Li porti a casa sua e coi suoi soldi. Si accontenti di passare alla storia come sindaco più giovane e come peggior sindaco, non come il sindaco che ha scatenato una rivolta “argentina”. Se vuole le forniamo una lista di cagliaritani che vengono prima dei rom. (Elettore pentito)
Campagna disgustosa
La disgustosa campagna di stampa contro i rom segna il punto di non ritorno del vostro giornale che da circa 20 anni è diventato solo una copertura per traffici e affari. (Zaira)
Solo propaganda
Il sindaco invece di curarsi dei rom, dei festini gay e delle piste ciclabili per farsi propaganda dovrebbe occuparsi prima della sicurezza dei cittadini che pagano le tasse curando in particolare la prevenzione incendi in questo periodo. (Dany Nieddu)
I bagnanti e i rom
Un bagnante è stato multato e dovrà pagare 200 euro (hanno fatto bene i vigili). I rom quanto devono pagare? (Alberto)
Zedda ha fatto bene
La mia opinione in tema di rom? Ha fatto bene il giovane sindaco a far sparire lo sconcio del campo. Era ora che qualche persona si accorgesse dello scempio. (sms firmato)
Sconcio alla Marina
Ma perché questo sindaco vede solo piste ciclabili, si preoccupa solo dei Rom e non pensa a costruire un parcheggio nella zona di via Roma o a rendere la città più pulita e vivibile? Ieri sono stato nel quartiere della Marina e osservavo lo scavo di Santa Lucia tra gli occhi sgomenti dei turisti.Caro sindaco ma possibile che tu non possa fare niente per far pulire quel piccolo sito archeologico? (Sandro)
Favorevole alla moschea
Non riesco a concepire i sondaggi che periodicamente proponete ai vostri lettori. Il Comune deve concedere un'area ai musulmani per una moschea? Vi ricordo che la stragrande maggioranza dei vostri lettori conosce la Costituzione e inoltre è al corrente dei fondi che ogni anno la Ue stanzia per le piccole etnie. (sms firmato)
Ironia sul sindaco
Il sindaco è un nazista, vuole chiudere quei poveri zingari dentro quattro mura. (sms firmato)
Farris sotto accusa
Perchè il consigliere Farris, anzichè continuare a riempirsi la bocca di piscine e idromassaggi non va a vedere di persona? Eventualmente, se gli piace il posto, si può trasferire anche lui. (P.S.F.)
Zedda resti al suo posto
Per la questione dei Rom Farris deve sapere che il sindaco non si deve mai dimettere: è eletto dai cittadini per risolvere i problemi, nel bene e nel male. (Carlo Onnis)
Grazie ai vigili del fuoco
Un grazie sincero ai vigili del fuoco che in seguito ad una nostra chiamata, sabato 18 agosto, hanno salvato un gabbiano rimasto intrappolato nella gru montata in via san Salvatore da Horta. (Anna e Marianna Rivara)