Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

Musica nei filobus, sconti speciali, nuovo autobus superveloce. Zedda e Coni: auto elettriche e mezz

Fonte: web Castedduonline.it
17 settembre 2012

 

(VIDEO)15/09/2012 17:33
Il futuro dei trasporti a Cagliari

Il sindaco Massimo Zedda fa il punto sulla mobilità a Cagliari

di Marta Milia

Una settimana della mobilità sostenibile per cambiare davvero marcia puntantdo tutto sul traffico intelligente. Uno spot per i 60 anni dei filobus del Ctm, che conferma la presenza a bordo degli autobus di un eccezionale quartetto d'archi nel nuovo filobus ecologico, come anticipato ieri da Casteddu Online. Oggi nella conferenza stampa il sindaco Massimo Zedda, l'assessore Mauro Coni e il direttore del Ctm Ezio Castagna hanno presentato le iniziative in programma dal 16 settembre. Il 21 e il 22 settembre saranno due giornate storiche nei trasporti in città, perchè ci sarà la simulazione del Bus Rapid Transit, il mezzo che percorrerà in pochissimi minuti la tratta da piazza Repubblica a piazza Matteotti anticipando il percorso del nuovo tratto della metropolitana leggera. Il Ctm Open sarà invece il servizio speciale dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 al costo speciale di 5 euro durante la settimana, per viaggiare a bordo dei bus turistici e realizzare il sogno di Mauro Coni, "essere turisti dentro la nostra città".  Castagna ha parlato anche di un'altra anticipazione del nostro giornale, il rinnovo delle corsie preferenziali di via Roma: "Sono essenziali per la velocità degli autobus e confido nel lavoro dell'assessore Coni- ha detto-  lo sviluppo della mobilità deve essere sostenibile utilizzando le energie rinnovabili. L'importante è muoversi nella giusta direzione: con l'assessorato ai Trasporti stiamo predisponendo molte iniziative per promuovere l'uso dei mezzi pubblici. A bordo del filobus 5 ci sarà la musica dal vivo  del quartetto d'archi, proprio in occasione del 60 anni del Ctm". L'assessore Mauro Coni ha invece affermato: "Sono stati tracciati nella viabilità importanti cambiamenti al volto della città, possiamo già annunciare l'apertura dell'ufficio per la mobilità e per le biciclette. Sono previsti altri lavori importanti, l'ampliamento delle piste ciclabili e l'apertura del nuovo percorso di Su Siccu. Poi presto procederemo ai lavori per la messa in sicurezza di via Tramontana. Vogliamo fare tutto il possibile per promuovere non solo l'utilizzo dei mezzi pubblici ma anche quello delle auto elettriche". Il sindaco Massimo Zedda si è soffermato sull'importanza di utilizzzare gli autobus, un cambio di cultura: "La macchina è un mezzo che produce troppi costi ai cittadini, in tutto e partricolarmente nel caso di incidenti. La società sopporta un alto costo per sostenere mezzi pubblici che devono diventare alla portata di tutti". Guido Portoghese, presidente della commissione Trasporti, aggiunge: "Molto importante nella viabilità per noi saraà garantire maggiore sicurezza nell'asse mediano- spiega- oltre alle piste ciclabili vanno regolamentate meglio le Ztl, presto saranno attivati i semafori soltanto per gli autobus. Purtroppo sono troppo pochi i finanziamenti in arrivo dalla Regione per il trasporto pubblico locale". Nella settimana della mobilità sostenibile sono previste molte importanti iniziative come il Car Free Day con la chiusura alle auto di via Roma e l'inaugurazione delle nuove speciali rastrelliere per il parcheggio delle biciclette in centro. "Il nostro obiettivo è puntare ai numeri di barcellona, dove il 40 per cento delle persone utilizza l'autobus", ha chiarito l'assessore Coni.

Ecco quindi il programma delle iniziative ctm per la settimaa della mobilità sostenibile

Giovedì 20 e venerdi 21 settembre: simulazione del percorso del Bus Rapid Transit, che collegherà piazza Matteotti a piazza Repubblica

Venerdi 21 e sabato 22 settembre: In Piazza Matteotti e nella piazza del mercato di San Benedetto ci saranno i gazebo info point Ctm, dove potrà essere richiesto il materiale informativo, le mappe della rete i biglietti e tanto altro. Inoltre verranno regalate le Ctm Proxy Card ricaricabili, un'edizione speciale per i 60 anni dei filobus a cagliari, a tutti coloro che lasceranno l'auto a fvaore dell'autobus ( basta presentare il ticket del parcheggio con la data dei due giorni dell'iniziativa)

Sabato 22 settembre: Viaggerà per la prima volts il nuovo filobus ecologico Ctm, in occasione dei 60 anni dello storico mezzo a Cagliari.

per tutta la settimana: tutti i giorni dal 16 al 22 settembre, viaggerà il Ctm Open, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19, al prezzo speciale di 5 euro per tutti i residenti in Sardegna

marta.milia@castedduonline.it