Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Via l'amianto, riapre la scuola di Is Bingias

Fonte: L'Unione Sarda
21 settembre 2012


Dopo un anno di lavori


La lunga attesa è finita. Nella scuola di via dei Partigiani i lavori di bonifica dall'amianto della vecchia pavimentazione in linoleum si sono conclusi, e dopo un anno di esilio forzato in altre sedi, i 230 bambini della primaria sono tornati “a casa”.
Lunedì il primo giorno di lezione nelle aule finalmente decorose e soprattutto sicure, esenti da rischi per la salute. Una bella sorpresa non solo per i piccoli alunni ma anche per i genitori e il personale scolastico. Colori luminosi e più allegri (bianco e celeste), vetrate nuove di zecca e un giardino finalmente in ordine, senza le erbacce di un tempo. Felice la preside Maria Beatrice Tanas. «È stato fatto un buon lavoro e sono stati rispettati i tempi», ha detto, «il numero degli iscritti è immutato rispetto all'anno scorso, non ci possiamo quindi lamentare. C'è ancora qualche problemino, come la mancanza delle persiane per proteggerci dal sole, ma sono certa che le carenze saranno colmate non appena ci sarà l'apposito finanziamento. L'importante è che la scuola abbia riaperto i battenti». Soddisfatto Walter Cocco, collaboratore scolastico e padre di due alunni. «Finalmente siamo tornati», ha detto sorridente. Stesso stato d'animo per la maestra Giovanna Lobina. «Insegno qui dal 2005», ha spiegato, «sono molto legata a questa sede. Ripartire dopo i lavori non è stato facile, ci siamo dovuti riorganizzare, ma non poteva essere che così. Sono contentissima di essere ritornata qui». (p.l.)