Ieri affari anche nei mercati
«Abbiamo aperto in un giorno di festa e gli incassi ci hanno premiato». I negozianti cagliaritani delle principali vie dello shopping e dei mercati cittadini sono soddisfatti: i clienti hanno affollato gli esercizi commerciali e gli affari hanno preso una piega positiva. «È andata meglio di una normale giornata settimanale, segno che l'unione tra commercianti premia», dice Rossella Pisano dei "Sette nani" di via Dante. Anche per Maurizio Cossu del negozio "Pepper's" il bilancio è positivo. «Molti stanno già effettuando acquisti per i regali natalizi». L'apertura per Ognissanti col segno più anche nel negozio Geox di via Paoli: «Non è stato un sabato come tutti gli altri, ma abbiamo venduto bene. Ora speriamo che il clima diventi certo e il freddo prenda il posto del caldo: dobbiamo vendere le collezioni invernali».
Soddisfatti anche al mercato di San Benedetto che come gli altri della città hanno optato per l'apertura in un giorno festivo. «Scelta perfetta quella di aprire in un giorno di festa», rileva Maurizio Muscas del box 19. «Nessuno avrebbe scommesso un centesimo nella scelta di lavorare per Ognissanti e invece abbiamo avuto ragione. I cagliaritani ci hanno ringraziato e abbiamo evitato di perdere una giornata come il sabato che per tradizione è quella in cui vendiamo di più».
Nella polleria di Francesco Scaramuccia si registra una giornata positiva: «Annunciare in anticipo l'apertura ci ha aiutato ad avere più clienti. Non solo quelli soliti, ma anche i nuovi, in particolare i giovani. Non potevamo chiudere di sabato ed è stato gratificante vedere che tutti i miei colleghi hanno risposto presente alla chiamata».
Non sono mancate le bancarelle allestite attorno al mercato. Facile quindi fare un amarcord per chi quell'edificio lo ha visto nascere, come Salvatore Scaramuccia che con i suoi 73 anni di età e i suoi 65 di lavoro continua a «lavorare perché la gente abbia la qualità e la cortesia che in genere non si trovano se non nelle attività commerciali sotto casa». Tiziana Fanni e Antonio Mura nel loro spazio "Dolce e salato" non hanno dubbi: «Questa giornata ci ha portato tanti clienti che speriamo continuino a visitarci anche nei prossimi ultimi due mesi del 2008 e in particolare il 29 novembre. Sarà un sabato in cui, sino alle 21, l'area che gravita intorno al mercato di San Benedetto, sarà aperta oltre l'orario consentito, circondata dalle bancarelle. Un'iniziativa promossa dall'assessorato comunale alle Attività produttive».
BEATRICE SADDI
02/11/2008