Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

I viaggi degli assessori: la Argiolas va allo Sheraton

Fonte: web cagliaripad.it
2 novembre 2012

a cura di: Ennio Neri
La Argiolas allo Sheraton di Bolzano e la Piras a Firenze in un albergo a 4 stelle del centro storico. Dopo il sindaco e i consiglieri comunali ecco gli assessori. Viaggiano anche loro. Anche se, in tempi di magra, le missioni istituzionali dei componenti dell'esecutivo nel 2012 si sono ridotte all'osso e ormai si contano sulle dita di una mano. Sono quattro in tutto, due (Pinna e la Orrù) rientrano in giornata, altri due (Argiolas e Piras) soggiornano in albergo.

 

Nel maggio scorso, dal 7 all'8, l'assessore alle Politiche per lo Sviluppo economico e turistico Barbara Argiolas, va a Bolzano dal 7 all'8 maggio 2012 per la partecipazione al Work Shop in Trentino Alto Adige (vetrina turistica internazionale): le spese sostenute ammontano a 303,91 euro. Il costo è quello del biglietto aereo Meridiana Fly (165,91 euro), l'alloggio al Four Points by Sheraton (albergo a 5 stelle, 90 euro), un pasto al Batzen Hausl ("accogliente locale vicino al centro storico, è la più antica osteria di Bolzano, risalente al 1404") da 20 euro. E due corse in taxi (16 e 12 euro).

 

Una stella in meno per il vicesindaco Paola Piras volata a Firenze il 6  settembre per la partecipazione al convegno nazionale del 6 e 7 settembre "I numeri del futuro. Dal censimento alle smart cities" (seminari su statistiche e censimenti). E ha chiesto un rimborso di 149 euro: 134 per l'alloggio all'Hotel Pierre (un albergo a 4 stelle in centro "in un incantevole edificio duecentesco"), 7 per il biglietto Trenitalia e 8 di taxi.

 

E per gli ultimi due assessori costi ai minimi termini. Susanna Orrù, Politiche sociali, il 22 marzo si presenta a Roma per un incontro al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il "tavolo di coordinamento delle città riservatarie ex L. 285/97": costo di 80 euro (due corse in taxi). Mentre il collega al Bilancio e Patrimonio Gabor Pinna a Torino il 23 maggio per la partecipazione alla riunione Anci su Politiche Comunitarie costa alle casse comunali 92 euro, il prezzo di quattro corse in taxi.

 

Per i voli aerei gli assessori attingono da un fondo ad hoc del Comune