Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Le idee dei Riformatori per San Benedetto

Fonte: L'Unione Sarda
3 novembre 2008

Incontro. Venerdì al Caesar's le proposte della formazione politica per il futuro del quartiere

Le problematiche del quartiere di San Benedetto e la riqualificazione dell'area del mercato civico. Sono questi i temi principali dell'incontro-dibattito “Miglioriamo San Benedetto”, organizzato dai Riformatori Sardi per venerdì 7 settembre all'Hotel Caesar's di via Darwin. L'incontro inizierà alle 17,30 e sarà presieduto dal leader dei Riformatori Massimo Fantola. Potranno partecipare i residenti e i commercianti di San Benedetto. Tra i relatori ci saranno anche gli assessori comunale Raffaele Lorrai (Lavori pubblici), Paolo Carta (Attività produttive) e Maurizio Onorato (Viabilità e Traffico). L'intervento introduttivo spetterà al capogruppo dei Riformatori della Circoscrizione 4 Raffaele Onnis. Mentre le conclusioni saranno affidate al vicepresidente dello stesso parlamentino Riccardo Guicciardi. I due esponenti dei Riformatori hanno costituito di recente il comitato “Miglioriamo San Benedetto” e venerdì prossimo illustreranno al pubblico tutte le loro iniziative (alcune delle quali già intraprese) finalizzate al miglioramento del quartiere e all'abbellimento della zona del mercato civico.
Si parlerà nello specifico del rifacimento dei marciapiedi lungo il perimetro del mercato (i lavori sono già partiti nel tratto alto di via Cocco Ortu), ma anche della sistemazione del verde nelle vie Tiziano e Pacinotti, della viabilità pedonale e delle condizioni di grave degrado in cui versa l'asfalto nell'anello interno del mercato. Tra gli argomenti che saranno oggetto di trattazione figurano anche il restauro e il mantenimento delle facciate esterne del civico e la creazione di postazioni fisse per gli ambulanti. Il comitato ha avviato di recente una raccolta di firme finalizzata a dare maggior forza alle proposte già presentate. «In pochi giorni - afferma Raffaele Onnis - abbiamo ricevuto le adesioni di tantissime persone che vivono o lavorano nel quartiere. Un ideale sostegno è arrivato dagli operatori e dai clienti del mercato». Per acquisire ogni ulteriore informazione sull'iniziativa si consiglia di contattare la segreteria organizzativa dei Riformatori Sardi (la sede si trova in via Firenze numero 20, telefono 070 301131); in alternativa si può consultare il sito internet www.riformatori.it. ( p. l. )

02/11/2008