Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Impianti sportivi: 6 milioni

Fonte: L'Unione Sarda
6 dicembre 2012


Piano di riqualificazione: riutilizzati i fondi destinati al nuovo palasport
 

Lavori a Terramaini, via Rockefeller, Sant'Elia
Vedi la foto
Sei milioni di euro per la riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà comunale. La Giunta comunale ha approvato il piano di riqualificazione del patrimonio presente nei diversi quartieri in città. Le risorse, provenienti da un finanziamento regionale prima destinato alla realizzazione del nuovo palazzetto dello sport, in via San Paolo, saranno destinate «alla diffusione capillare della pratica sportiva sul territorio: tutto con un'attenzione particolare alle zone da sempre considerate periferiche, dove lo sport rappresenta un presidio sociale e un importante strumento di aggregazione».
IL POLO DI TERRAMAINI Nella piscina di Terramaini sarà effettuata una riqualificazione infrastrutturale ed energetica per garantirne la vocazione olimpionica. Circa 400 mila euro saranno destinati anche ai campi sportivi “Eliseo Corona”, i campi di calcio accanto alla piscina. Alla Municipalità di Pirri sono stati inoltre destinati 500 mila euro per la palestra di via degli Stendardi e 100 mila per la realizzazione della struttura destinata agli spogliatoi nell'impianto di Is Bingias.
IL POLO DI VIA ROCKEFELLER Oltre 3 milioni di euro sono destinati al polo di via Rockefeller: in programma la riqualificazione del Palazzetto dello sport, destinato soprattutto al basket e alla pallavolo agonistici; quella delle due palestre, capaci di accogliere il calcio a 5, la ginnastica, ancora il basket e la pallavolo oltre che gli spettacoli dal vivo non sportivi; la realizzazione della copertura per il pattinodromo e la riqualificazione radicale dello skatepark e dei campi di basket esterni. Altri interventi riguarderanno la piscina, il campo di atletica e il campo da calcio in via Pessagno. I lavori interesseranno anche tutte le aree esterne alle strutture, in modo da avere all'interno del polo spazi per la pratica sportiva libera. La stessa area potrebbe in prospettiva accogliere le sedi delle diverse federazioni.
SANT'ELIA E IS MIRRIONIS Trecentomila euro saranno destinati all'impianto di Borgo Sant'Elia, per il calcio a 5 e quello a 11; 280mila all'impianto sportivo di viale Bonaria, conosciuto come “campo Rai”. Duecentomila euro arriveranno nel quartiere Is Mirrionis, per l'impianto di via Monte Acuto. Ammonta poi a 500 mila euro lo stanziamento destinato all'impianto di via Crespellani, a Mulinu Becciu.
MANUTENZIONE ORDINARIA Sempre per quanto riguarda gli impianti sportivi è approvata anche la delibera per la manutenzione ordinaria: si tratta di un primo stralcio da 200 mila euro, finanziamento relativo al 2012. Altri 400mila euro saranno programmati per il 2013.
LA FILOSOFIA «Uno degli obiettivi del piano», si legge in una nota della Giunta, «è quello di garantire a tutte le discipline sportive la possibilità di avere spazi adatti a ospitare gare di qualunque livello, dalla pratica amatoriale a quella agonistica. Imprescindibile», è scritto, «anche la riqualificazione energetica, importante per garantire agli impianti la sostenibilità anche economica. Ulteriore obiettivo, comune a tutti gli interventi, è quello di ottenere l'agibilità anche per pubblico spettacolo».
SCUOLE E ASILI NIDO Quattro appalti da 230 mila euro ciascuno saranno affidati, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras, per le manutenzioni periodiche di scuole, asili nido e locali destinati ai servizi sociali. Trentanovemila euro sono invece destinati alle piccole manutenzioni e ai primi interventi per la riqualificazione dei beni culturali.