Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Antiquariato, la rabbia dei venditori “sfrattati”

Fonte: L'Unione Sarda
10 dicembre 2012


Mercatino

Vedi tutte le 4 foto
«Mercatino dell'antiquariato? Uno sfratto ingiusto e inopportuno». Non usano mezzi termini i circa sessanta espositori dell'associazione culturale “Collezionisti in Sardegna”: per il mese di dicembre sono stati relegati in piazza Giovanni XXIII per lasciare spazio, nella consueta piazza del Carmine, alla Bancarella d'oro. «È ingiusto perché siamo stati mandati via senza possibilità di replica in una piazza che non avremmo mai scelto, frequentata solo da anziani che vanno in chiesa senza fermarsi fra gli stand», spiega Luigi Picciau, artista ed espositore delle sue creazioni. Si aggiunge alla protesta Ivan Murgiana, venditore di chincaglierie antiche: «Abbiamo vissuto lo spostamento passivamente, per lasciare il posto a prodotti non solo natalizi». Nonostante, dicono in coro, abbiano pagato la piazza per tutto l'anno (oltre ai circa 20 euro a testa ogni domenica). Prova a placare gli animi il presidente dell'associazione, Giuseppe Cossu: «Ci hanno trasferiti, non sfrattati: così ha deliberato il Consiglio comunale, non potevamo opporci, specialmente in un periodo di crisi». (mi.se.)