NATALE. Ctm e Comune insieme per incentivare i mezzi pubblici
Tutte le strade portano al centro città, preferibilmente in autobus. Almeno così è l'idea dell'amministrazione comunale e del Ctm che rilanciano, per il periodo natalizio, le attrattive nelle vie dello shopping e l'utilizzo dei mezzi pubblici. «Rivitalizziamo il commercio e rendiamo più sostenibile la mobilità nei giorni di maggiore traffico», spiegano gli assessori, Barbara Argiolas e Mauro Coni, che ieri hanno presentato l'iniziativa.
Sul fronte Ctm, il direttore Ezio Castagna annuncia che «verrà riattivata la linea veloce Brt, che collegherà piazza Matteotti con piazza Repubblica in dieci minuti». L'altra novità riguarda l'esperimento di «social shopping».
LINEA RAPIDA La linea Brt (acronimo di bus rapid transit) verrà attivata da oggi e sarà disponibile domani e nei giorni 15, 16, 21, 22, 23 e 24. Le corse sono previste dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 21. Il tragitto prevede la partenza da piazza Matteotti, poi via Roma, via XX settembre, via Sonnino, via Paoli, via Dante e il capolinea in piazza Repubblica alla stazione della Metropolitana leggera.
MUSICA Per rendere più accattivante la tratta «sull'autobus ripeteremo la fortunata esperienza della musica a bordo», annuncia l'assessore Argiolas, «è un progetto integrato di grande condivisione tra Giunta, Consiglio comunale e Ctm». L'obiettivo è di chiudere l'esperienza con numeri positivi sia per i commercianti sia per l'azienda di trasporti: «Noi offriamo il servizio se gli utenti, però, vogliono utilizzarlo», evidenzia il direttore del Ctm, «speriamo di raggiungere risultati soddisfacenti in modo che non saremo soli sui mezzi». Guido Portoghese, presidente della commissione Trasporti, reputa «importanti iniziative di questo tipo per agire sulle abitudini dei cittadini». Dello stesso parere Raimondo Perra, presidente della commissione Politiche per lo sviluppo economico, che sottolinea, inoltre,«il grido di dolore di tanti commercianti».
ATTRATTIVE Ad accogliere le persone nelle strade del commercio ci saranno diverse attrattive, oltre i giocolieri e i babbi natale, «quasi tutte le vie saranno addobbate con le luminarie natalizie», dice l'assessore alle attività produttive, «abbiamo messo nel budget 40mila euro per l'energia elettrica».
Matteo Sau