Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

I militari ai ciclisti: «La nord-ovest resta aperta»

Fonte: Sardegna Quotidiano
8 febbraio 2013

Calamosca

 

I LAVORI «Realizzati dalla Difesa sono destinati all’incolumità dei passanti». Soddisfatti gli sportivi: «Facciano presto»

Ciclisti e pedoni sportivi non temano, gonfieranno i polmoni e demoliranno massa grassa nel sentiero che hanno difeso con i denti. La loro Nord-Ovest non verrà chiusa e si potrà ancora circolare nel tratto isolato che da Marina Piccola conduce a Calamosca. Dopo le proteste dei giorni scorsi per la paura di vedere chiuso per sempre quel tratto amatissimo dagli sportivi cagliaritani, è arrivata la tempestiva risposta da parte del demanio. Il comunicato chiarisce subito che «i lavori in oggetto» e quindi quei due muretti che qualcuno aveva ritenuto sospetti perché sorti di tutto punto e di difficile attribuzione, «sono stati effettuati dall’A m m i n istrazione Difesa, nello specifico dal 14° Reparto Infrastrutture». Tali interventi «rientrano nell’ambito di una serie di lavori preventivamente programmati ed autorizzati, volti a mettere in sicurezza un tratto di recinzione ed un cancello già preesistente, al fine di garantire l’i n columità del personale che fruisce di tale pista ciclabile/passaggio pedonale ». Quindi «al termine dei lavori, il cancello in argomento rimarrà aperto, così da consentire ai ciclisti ed ai pedoni la fruibilità del passaggio nord-ovest in tutta sicurezza». Continueranno pertanto a sorvegliare l’area e a tenerla pulita come fatto finora. Soddisfatti gli sportivi frequentatori di quella zona che nei giorni scorsi avevano temuto di dover rinunciare al trekking e alla natura. «Siamo contenti - ha dichiarato Andrea Piras uno tra i migliori preparatori atletici di Cagliari che attraversa quel tratto in bicicletta - e ci auguriamo la celerità dei lavori e soprattutto che, come è stato detto, il cancello incriminato resti realmente aperto».

Vi.Sa.