Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

«Senza alcun ruolo»

Fonte: La Nuova Sardegna
14 novembre 2008

VENERDÌ, 14 NOVEMBRE 2008

Pagina 1 - Cagliari


Assemblea dei presidenti e dei consiglieri




CAGLIARI. I consiglieri circoscrizionali sono di nuovo sul piede di guerra. E l’altro ieri hanno tenuto un’assemblea in cui erano presenti in settanta. All’ordine del giorno: i rimborsi richiesti dal Comune per spettanze (gettoni di presenza) ricevute, ma in modo irregolare. Hanno parlato anche di ruolo e deleghe dei parlamentini di quartiere.
Alcuni consiglieri si sono visti recapitare la richiesta di rimborso per 2.000-2.500 auro, percepiti da gennaio a settembre. Un fatto che, secondo il funzionario dirigente comunale dipende dal fatto che l’amministrazione ha erroneamente calcolato i proventi per questi consiglieri. Secondo questa interpretazione delle norme, ai componenti dei parlamentini spetterebbe un quarto di quanto percepisce (come massimale) il presidente (cifra attorno ai 440 mensili), quindi 110 euro. Mentre veniva data loro una somma diversa e anche di quattro volte superiore. «Ma se anche l’interpretazione della norma, contenuta nella finanziaria nazionale, fosse corretta - spiega Gianfranco Carboni, presidente della circoscrizione del centro storico - va ricordato che l’errore è stato fatto dall’amministrazione e che molti dei consiglieri avrebbero grosse difficoltà a restituire simili somme».
Ma il problema centrale, continua Carboni, «è legato al ruolo che devono avere le circoscrizioni. In teoria noi abbiamo un bellissimo regolamento, approvato alla fine della passata consiliatura comunale, che prevede una serie di deleghe ai parlamentini. Solo che il consiglio comunale non ha mai approvato le norme quadro per l’appicazionedi del regolamento. Per non parlare, poi, della nuova perimetrazione che il Comune sta pensando per le circoscrizioni che, pare, da sei diventeranno quattro». (r.p.)