venerdì, 21 novembre 2008
Cassonetti con spazzatura
L'Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi del Comune di Cagliari prosegue la campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata. Per coinvolgere le nuove generazioni e far loro capire come salvaguardare l'ambiente, difendere il decoro della città e creare un futuro migliore, è partito un concorso aperto a tutte le scuole elementari del capoluogo isolano.
CAGLIARI - Prosegue campagna sulla raccolta differenziata a Cagliari. Le classi elemtari del capoluogo dovranno inventare e creare un calendario 2009 che abbia come tema “La raccolta differenziata”. I migliori tre saranno premiati, stampati e distribuiti a cura dell'Amministrazione comunale. Le classi vincitrici, inoltre, riceveranno una fornitura di materiale scolastico in carta riciclata. La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per il 12 dicembre 2008 mentre il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è stato prorogato a lunedì prossimo, 24 novembre.
Il progetto, varato d'intesa con l'Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione, prevede anche una giornata educativa sulla raccolta differenziata. Uno spettacolo di giocolieri insegnerà ai bambini come e dove buttare i vari tipi di rifiuti mentre un formatore risponderà ai quesiti e chiarirà i dubbi sui nuovi metodi di raccolta.
Intanto prosegue anche il piano per il potenziamento della rete dei raccoglitori stradali dei rifiuti e la loro graduale sostituzione. Nei giorni scorsi sono stati sostituiti cinquanta vecchi cassonetti “Cagliari '90” per la raccolta del secco residuo (indifferenziato). Nei quartieri di San Benedetto, Fonsarda, Villanova e Genneruxi al posto dei vecchi raccoglitori con il coperchio arancione, sono stati posizionati i nuovi cassonetti, completamente zincati. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma dell'Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi che si prefigge di migliorare il decoro e il servizio di igiene urbana del territorio.