martedì, 16 dicembre 2008
Il Comune di Via Roma
I Tazenda e Marco Carta saranno gli ospiti di punta del Capodanno 2009 promosso dal Comune di Cagliari. Con circa 450mila euro l'amministrazione guidata da Emilio Floris ha organizzato un evento che si propone di trasformare il capoluogo isolano in "una delle capitali della musica, della festa delle arti e dello spettacolo nel Mediterraneo".
CAGLIARI - Medi Terra è il titolo del festival, che prende avvio il 30 dicembre, e che apre i festeggiamenti per il primo dell'anno, presentati dagli assessori Gianni Giagoni (Turismo), Giorgio Pellegrini (Cultura), e Anselmo Piras (Politiche sociali). I tre assessorati contribuiranno all'evento rispettivamente con 200mila euro, 25 mila euro e 18 mila euro, mentre altri 200 mila vengono finanziati dall'organizzazione.
Si comincia il 30 al Bastione di St.Remy e con i concerti nelle chise del centro storico. Il 31 dicembre, a partire dalle 22:30, diversi artisti di esibiranno su palchi di varie dimensioni allestiti nel Largo Carlo Felice, in Piazza Yenne, nel Bastione, in Piazzetta Santa Croce e Piazzetta Savoia. Per questa edizione di Medi Terra (che proseguirà per tutto il 2009) si potranno ammirare uno spettacolo di fuoco del gruppo teatrale Phoenix od ascoltare le musiche etniche di Pietrasanta, il flamenco andaluso dei Zambra Mora, le canzoni dei Tazenda e le composizioni di Carlo Faiello e la sua band.
Si prosegue con il mix di jazz, musica latina ed orientale dei Zamallarana, le cantate delle Assurd, i suoni della tradizione dei Cordas e Cannas, quelli latini dei Malasangre e quelli sardi dei Ratapignata. Chiude Marco Carta. Il primo dell'anno appuntamento con il tradizionale concerto di Capodanno della Banda Musicale Città di Cagliari, alle 12, in via Roma.