L'edizione critica al centro di un incontro
Vedi la foto
Si svolgerà domani al THotel di Cagliari, dalle 9,30, la presentazione della edizione critica della tesi di laurea in Scienze Sociali sul tema della cooperazione discussa da Sandro Pertini all'Università di Firenze nel 1924. Un documento molto importante che permette di cogliere meglio il significato delle battaglie del grande antifascista sia contro il regime di Mussolini sia in vista della lotta politica ispirata al socialismo.
L'iniziativa, che si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è stata già organizzata con successo in diverse città italiane ed è un'occasione importante per ricordare anche in Sardegna la figura molto amata del “Presidente Partigiano”. La tappa cagliaritana è organizzata da Legacoop Sardegna con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna e dell'Ames (Associazione per la mutualità, la storia e la cultura dell'economia sociale). La tesi di Pertini viene ripubblicata a quasi novant'anni di distanza dalla sua stesura, dopo la riscoperta nel fondo delle tesi conservato presso la Biblioteca Umanistica dell'Università di Firenze, salvatosi dall'alluvione che nel 1966 sconvolse il capoluogo toscano.
Alla presentazione intervengono Sebastiano Tringali, curatore del volume; Claudio Atzori, presidente di Legacoop Sardegna; Gianluca Scroccu, storico e biografo di Pertini; Antonello Cabras, presidente della Fondazione Banco di Sardegna; Ignazio Angioni, senatore della Repubblica, e Gianluigi Granero, Presidente di Legacoop Liguria. Modera Luigi Coppola.