Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

La carta dei giovani va alla conquista dell’Europa

Fonte: La Nuova Sardegna
9 gennaio 2009

VENERDÌ, 09 GENNAIO 2009

Pagina 2 - Cagliari

SCONTI E AGEVOLAZIONI






CAGLIARI. Ingressi gratuiti nei musei, agevolazioni in cinema e palestre sino a sconti nei negozi d’abbigliamento. La carta giovani nel comune di Cagliari si rafforza e grazie alla sinergia con la Regione e l’associazione nazionale Carta giovani da oggi permetterà ai ragazzi tra i 14 e i 30 anni di contare su un ventaglio di soggetti convezionati ancora più ampio. A dare la notizia è stata ieri l’assessore comunale alle Politiche giovanili, Daniela Noli: ‹‹Da oggi - ha detto - i ragazzi che rientrano nella fascia d’età presa in considerazione, potranno ritirare la carta direttamente nel Centro giovani di via Dante, semplicemente dietro la compilazione di un modulo››. Nella distribuzione della carta, inizialmente sarà data priorità ai giovani residenti in città, via via si cercherà di soddisfare le esigenze di tutti gli altri. Rispetto alla vecchia Carta giovani, che però non va in pensione e potrà continuare a essere utilizzata, quella nuova ha un utilizzo che si esende oltre ai confini del comune, rivolgendosi all’Italia intera e ad altri 41 paesi europei aderenti. Un modo per dare la possiblità a chi è giovane e magari ha pochi soldi in tasca di non perdere tutte quelle iniziative culturali e sportive necessarie alla formazione di ogni persona: con la carta è possibile, infatti, godere di interessanti agevolazioni tra più di 600 soggetti convenzionati appartenenti ai più disparati settori, dall’abbigliamento agli ostelli della gioventù, sino a musei, cinema e palestre. ‹‹La nuova Carta giovani - ha proseguito Daneila Noli - diventa così un ampliamento di quella già esistente nel nostro comune nata nel 2002››. A quei tempi fu infatti Carlo Sanjust, allora assessore forzista alle Politiche giovanili a volere fortemente, e per la prima volta in Sardegna, la carta, che fu immediatamente distribuita tra 60 mila giovani, arrivando pian piano a coprire un bacino di 90 mila persone. Un’esperienza qualche mese fa fatta propria dalla Regione, con la nuova Carta giovani. A scanso di equivoci, forse ieri questo il Comune l’ha voluto ribadire. E il sindaco, Emilio Floris, ha anche fatto sapere che in Europa stati come Francia e Inghilterra, si son resi disponibili a usare la carta. L’elenco completo delle attività convenzionate è consultabile sul sito cartagiovani.it o direttamente dal sito del Centro giovandi di via Dante. (s.z.)