Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Corte dei conti «Leggi violate alla Scuola di musica»

Fonte: L'Unione Sarda
13 giugno 2014

 

Quanto deliberato dal consiglio d'amministrazione della Scuola civica di musica nel gennaio 2011, sei contratti di collaborazione fino al 2016 (e gli incarichi fino al 2021 al direttore artistico e al suo vice), era stata una «scelta illecita e arbitraria, in aperta violazione della legge». Le norme che regolamentano gli incarichi «di collaborazione coordinata e continuativa», e «il divieto di conversione dei rapporti di lavoro precario in rapporti stabili», erano state «totalmente disattese dagli organi di gestione e direzione dell'istituzione».
È solo una parte delle conclusioni con le quali il pm della Corte dei conti Mauro Murtas ha chiamato in causa per danno erariale Maurizio Porcelli (52 anni, presidente del Cda della Scuola di musica), Giorgio Baggiani (49) e Marco Ravasio (62), membri del Cda, il direttore artistico Luigi Puddu (47) e il direttore amministrativo Sergio Manca (69, ex funzionario del Comune). Gli inquirenti chiedono loro un risarcimento di 229.923,38 euro: l'udienza in programma mercoledì è saltata, nuovo appuntamento l'11 luglio. La figura chiave è Sergio Manca: in pensione dal 2001, era stato direttore amministrativo della Scuola di musica sino a fine 2011 (con un compenso di 3.600 euro all'anno) a seguito di «laconica convenzione stipulata dal presidente del cda Maurizio Porcelli». La decisione per il pm integra «gravi e reiterati profili di illiceità» per il «divieto di conferire incarichi ai dipendenti pubblici» in pensione. (an. m.)