Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Ztl nel weekend: mancano solo i cartelli stradali

Fonte: L'Unione Sarda
27 gennaio 2009

Sino alla stagione estiva nuove regole mentre il tavolo tecnico elabora proposte


Passa un auto dei vigili urbani, supera una macchina senza pass e fa finta di niente. Anche i carabinieri agiscono allo stesso modo. «Non stiamo fermando più le auto che passano nella ztl del Poetto», affermano i componenti di una pattuglia che passa per il litorale. Comportamento quasi scontato dal momento che la zona a traffico limitato della Prima fermata si appresta a cambiare volto: almeno sino all'estate, sarà in vigore soltanto il sabato e la domenica.
Non resta che aspettare poco tempo per registrare la novità. Forse meno di una settimana. «La delibera», spiega l'assessore al Traffico Maurizio Onorato, «è stata già approvata dalla Giunta. La nuova ztl partirà non appena saranno risolti alcuni problemi tecnici». Cose di poco conto: in primo luogo, occorre attendere quindici giorni dopo l'approvazione della delibera. Un periodo che ormai è trascorso: in questi giorni, sono in preparazione i nuovi cartelli stradali che serviranno a segnalare le nuove disposizioni.
Il cambiamento varrà sino alla stagione estiva. Anche se, in questo momento, è difficile prevedere che cosa accadrà in futuro. «Abbiamo attivato un tavolo», prosegue Onorato, «con il fine di elaborare un regolamento definitivo». In pratica, vengono ascoltate le esigenze di tutte quelle persone che, per una ragione o per l'altra, frequentano quella zona. I gestori dei chioschetti, per esempio, che considerano la ztl penalizzante per i loro affari. Ma anche gli abitanti del quartiere che, invece, stanno raccogliendo firme per mantenere la situazione attuale.
Alla fine, dal tavolo dovrebbero venire fuori una serie di proposte. Lo stesso Onorato intende portare le sue (che, ovviamente, passeranno anche per la Giunta). «I cambiamenti», sostiene, «sono legati soltanto a questo periodo. Secondo me, la ztl dovrebbe restare in vigore sempre. E, anzi, dovrebbe essere estesa a tutto il litorale». In pratica, secondo l'assessore, nel viale Poetto non ci dovrebbero essere auto. «Il parcheggio», conclude, «dovrebbe essere vietato in tutto il lato mare». ( mar.co. )

27/01/2009