Un nuovo parcheggio multipiano sotterraneo: la Giunta ha approvato la “riqualificazione di piazza Donatori di Sangue” tra viale Diaz e viale Bonaria, dove al costo di 5,8 milioni di euro verrà realizzata una struttura interrata tra le sedi del Banco di Sardegna e dell'ex Banca di credito sardo. Circa trecento posti auto su cui poi sorgerà una nuova piazza, per cui serviranno almeno altri due milioni di euro (ancora da trovare).
«La soluzione adottata di parcheggio interrato e recupero del ruolo di piazza, consente di minimizzare l'impatto ambientale in una zona di valore paesaggistico importante, dove primeggia la bellezza del vicino colle di Bonaria e della stessa Basilica», è scritto nella relazione elaborata dal Servizio mobilità del Comune. L'intervento consentirebbe di trasformare completamente l'area «che allo stato attuale assolve alla funzione di grande parcheggio a raso e non di piazza».
Sarà un parcheggio di scambio, visto che a pochi metri passerà la metropolitana leggera: proprio per far spazio ai binari, saranno drasticamente ridotti i posti auto di piazza Madre Teresa di Calcutta (tra viale Diaz e viale Cimitero), che verranno però recuperati nella futura struttura interrata. I piani sotto terra saranno due, si scaverà per oltre sei metri su una superficie di 4.725 metri quadri. Due accessi, da viale Bonaria e viale Diaz. Un parcheggio che per costo e numero di posti auto è la metà rispetto a quello progettato nell'era Floris per via Roma, poi bloccato dall'esecutivo Zedda nel 2011. La Giunta per ora ha approvato il progetto preliminare: l'opera è stata inserita nel piano triennale delle opere pubbliche.
Michele Ruffi