Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Cagliari, è morto il consigliere Sandro Vargiu

Fonte: web SardegnaOggi.it
12 gennaio 2015

 

Cagliari, è morto il consigliere Sandro Vargiu
Il consigliere dei Riformatori e vicepresidente del Consiglio comunale, 53 anni, se ne è andato all’improvviso. Negli ultimi anni aveva subìto diversi interventi chirurgici, il più importante era stato il trapianto di cuore.



CAGLIARI – Sandro Vargiu, consigliere comunale eletto nelle ultime elezioni tra le fila dei Riformatori, scompare all’età di 53 anni lasciando la moglie e una figlia. Cagliaritano, laurea in Giurisprudenza, Vargiu era in pensione dal 2012. Ha collaborato con l’Università di Cagliari, alla Cattedra di Diritto del Lavoro dal 1988 al 1990, poi ha anche insegnato Diritto ed economia negli istituti cagliaritani ‘Martini’ e ‘Grazia Deledda’. Dal 2003 al 2012 è stato funzionario amministrativo alla Regione.

La politica. Vargiu è stato eletto in due consiliature come consigliere nella circoscrizione 8, dal 2000 in poi è sempre stato consigliere comunale e vicepresidente del Consiglio. Da tempo le sue condizioni fisiche non erano delle migliori: due anni fa aveva dovuto subire un trapianto di cuore e aveva trascorso molti mesi ricoverato. Fratello di Pierpaolo – attuale deputato a Roma e presidente della Commissione permanente degli Affari sociali -, Sandro Vargiu era, a palazzo Bacaredda, anche vicepresidente della commissione delle Politiche sociali.

Tra il 2012 e il 2013, in seguito ai problemi di salute, culminati con quel delicato intervento che è il trapianto di cuore - aveva dovuto abbandonare i lavori dell’Aula per alcuni mesi. Dopo l’intervento, al suo ritorno tra i banchi di palazzo Bacaredda, era stato accolto calorosamente da tutti gli altri consiglieri. Lontano dai microfoni e con gli occhi lucidi, Vargiu aveva detto che “essere ancora vivo, per me, è un miracolo. Ringrazio il Signore per questa seconda opportunità, che onorerò anche continuando a mettere il massimo impegno per far crescere la mia città”.