Autore: Jacopo Norfo il 12/01/2015 15:01
Cagliari assieme a Milano si conferma la città con la migliore offerta di Trasporto pubblico. La notizia positiva è contenuta nell'ottavo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane.
Dal rapporto emerge un dato ancor più importante: "Cagliari è la prima città del Sud per la mobilità sostenibile - afferma il presidente della Commissione trasporti Guido Portoghese - ed è solo undicesima tra le principali 50 città italiane". Non solo: si evince che il capoluogo regionale ha guadagnato 5 posizioni rispetto al 2013. "Un risultato che - ha ribadito Portoghese durante la riunione della commissione trasporti svoltasi questa mattina - abbiamo ottenuto attraverso le politiche di efficientamento del trasporto pubblico e di sviluppo delle aree pedonali in città".
Nel triennio 2011-2013 Cagliari in classifica passa dal 38° posto all'11°. Il risultato più evidente è sulle aree pedonali ed è in miglioramento anche sui chilometri di piste ciclabili.
"Tenendo conto che nel 2013 non c'era ancora il car sharing, che le aree pedonali sono aumentate nel 2014 e che partirà quest'anno l'appalto per le piste ciclabili, è presumibile che nei prossimi 2 anni entreremo tra le prime 10 città italiane", conclude il presidente Portoghese ribadendo che "le politiche a favore della mobilità sostenibile hanno un impatto positivo sulla qualità della vita e sull'immagine della città in termini di attrattività turistica".
La maggiore offerta di trasporto pubblico locale (posti Km/ab) si registra a Milano, Cagliari, Roma e Bergamo che scalza Torino dalla quarta posizione, mentre il maggior numero di passeggeri per abitante viaggiano, come lo scorso anno, a Milano, Venezia, Roma e Trieste. Sulle aree pedonali, oltre Venezia, irraggiungibile con quasi 5 metri quadri ad abitante, Firenze con 0,98 mq/ab e Cagliari con 0,96 mq/ab risultano di gran lunga le più virtuose città italiane.