Candidature
Ci sono tre ex sovrintendenti fra i trentadue candidati in corsa per la poltrona più ambita del Teatro lirico. Oltre all'uscente Mauro Meli , nella lista resa pubblica ieri compare il nome del compositore Marco Tutino , già sovrintendente al Comunale di Bologna e quello di Giandomenico Vaccari , già alla guida del Petruzzelli di Bari. Ma in campo scendono anche componenti del vecchio Consiglio di amministrazione, come Corrado Cabras (rappresentante, piazzato nel cda dal sindaco Zedda al posto di Giorgio Baggiani, nell'anno della Crivellenti) e Susanna Pasticci , fino allo scorso anno consigliera eletta dal ministero. La lista si apre col nome di Angela Spocci , già commissario dell'ente lirico tra il '93 e '95, ma conta nomi noti, come quello del baritono di Alghero Domenico Balzani (fratello di Antonio, artista del coro del teatro), di Carmelo Di Gennaro , direttore dell'istituto di cultura italiana a Madrid, di Francesco Siciliano , ex assessore alla Cultura della Provincia di Cagliari, del dirigente d'industria Eugenio Aymerich e di Lelio Lecis , regista teatrale. Gli altri aspiranti sovrintendenti: Antonio Marzullo, Rosaria Lo Iudice, Giannetto Cadau, Rita Cinquegrana, Paolo Gavazzeni, Fabrizio Carminati, Cristina Baroni, Paolo Miccichè, Sergio Rendine, Gabriele Gandini, Golat Ludek, Riccardo Leone, Alessandro Gilleri, Attilio Martignoni, Cristian Marcia, Michele Galli, Antonino Marcellino, Sergio Maifredi, Nicola Franco Balloni, Alessandro Borchini e Marcello Lippi.